Diritto internazionale privato e dei contratti -prof. Sara Tonolo – -Gorizia, 26 ottobre 2015- 1.

Slides:



Advertisements
Similar presentations
Una didattica inclusiva Alunni stranieri ad alto potenziale cognitivo (GATE, febbraio 2015)
Advertisements

Lo scenario Cresce l’occupazione femminile, non cambia lo svantaggio delle donne: nelle opportunità, nella retribuzione, nella carriera… Continua la resistenza.
La Genetica La scienza dell’ereditarietà. La Genetica In che modo il patrimonio genetico è trasmesso alle nuove cellule che devono sostituire quelle che.
MEMBRANA PLASMATICA - MEMBRANE DEGLI ORGANELLI COMPOSIZIONE: bistrato fosfolipidico contenente enzimi, recettori, antigeni; proteine integrali ed estrinseche.
Corso di Laurea in Informatica Architettura degli elaboratori a.a Programmazione Assembly: procedure (2) Convenzioni di uso dei registri Utilizzo.
1 Attività materiali IAS 16, 23 e 40 1 Prof. Fabrizio Di Lazzaro Ordinario di Economia Aziendale Università “Luiss Guido Carli” LUISS Guido Carli AA 2012/2013.
MA “Materiali isolanti, fonoassorbenti e smorzanti” (parte 2) Corso di formazione Progetto Low Noise PON 01_01878 Dott.ssa La Rosa Daniela Dipartimento.
10 semplici regole per essere in buona salute e “in forma” fino a 80 anni e oltre 10 precetti da imparare a memoria e da osservare ed applicare quotidianamente.
Copyright © 2013 Pearson Italia Microeconomia Pindyck/Rubinfeld, ottava edizione 1 di 40.
Le vicende della quota nelle società personali A causa dell’ INTUITUS PERSONAE, nelle società di persone le variazioni nella composizione soggettiva della.
1 Protezione del Patrimonio Convegno Unione Industriali Torino, 16 ottobre 1.
PRESENTE PASSATO FUTURO Simple PastSimple Present Present Perfect PRESENT PERFECT.
Gli insiemi N e Z I numeri naturali sono quelli che formano l’elenco illimitato e a tutti noto I numeri naturali ….. L’insieme N si può.
31/05/2016 A cura di Francesca Marchetti Dipartimento politiche sociali e socio sanitarie SPI CGIL Contrattazione e Bilancio di genere.
Allineamenti Multipli Problema Durante l’evoluzione i residui importanti per il mantenimento della struttura e della funzione sono conservati. Come riconoscere.
LA RIFORMA GELMINI DEI LICEI Canosa di Puglia - Febbraio 2010.
L’obbligo di istruzione Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 7.
LE CASETTE DA GIARDINO DI CASETTE ITALIA CASETTE DA GIARDINO IN PVC - PLASTICA Casette Italia, Casette Italia, da 10 anni sul mercato italiano, propone.
© 2016 Giorgio Porcu - Aggiornamennto 19/04/2016 I STITUTO T ECNICO SECONDO BIENNIO T ECNOLOGIE E P ROGETTAZIONE Il Sistema Operativo Concetti di Base.
Giuseppe Pelagatti 8 giugno 2011 Il modello GeoUML e gli strumenti Catalogue e Validator nell’Interscambio tra DBTL e DBTR.
IL PARLAMENTO.  Il Parlamento della Repubblica Italiana è l'organo costituzionale che, all'interno del sistema politico italiano, è titolare della funzione.
La recente riforma della Legge Fallimentare Giornata di approfondimento e aggiornamento sulla recente modifica delle procedure concorsuali Approfondimento.
SAMUEL BECKETT – PETER HANDKE Relazione tra il Teatro dell’Assurdo e il teatro di Handke CANDIDA MASTROPAOLO.
Acireale (CT) - 27 ottobre 2007 AGGIORNAMENTI ATTUALI IN CARDIOLOGIA FORENSE: Importanza e necessità di conoscere i risvolti legali della pratica medica.
European Commission Enterprise and Industry Comunicazione sul turismo | 20 Luglio, 2010 | ‹#› Comunicazione sul Turismo L'Europa, prima destinazione turistica.
Irc: Concordato e Intesa Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 11.
L’ANTICORRUZIONE TRA PREVENZIONE E REPRESSIONE Il P iano N azionale A nticorruzione 1.
Lezione n° 4 - Problemi di Programmazione Matematica - Problemi Lineari e Problemi Lineari Interi - Forma Canonica. Forma Standard Prof. Cerulli – Dott.
Elementi di logica matematica. Prof. Ugo Morra Programma Operativo Nazionale Scuola “Competenze per lo sviluppo” Fondo sociale europeo 2009/2010 Liceo.
TESI ALL ESTERO. Le borse di studio per tesi di laurea all’estero sono benefici economici che Sapienza mette a disposizione degli studenti iscritti ai.
1 STUDI DI SETTORE: Strumento di accertamento e gestione del contraddittorio.
Corso di STRATEGIE D’IMPRESA Corso di Strategie d’Impresa – Prima Unità Didattica Corso di Strategie d’Impresa * * * * * Professor Andrea Lanza Anno Accademico.
2 | La dialettica dai filosofi greci a Hegel I termini dialogo e dialettica sono connessi tra loro e derivano dalla combinazione di due parole greche.
Relazione sull’attività del GLV del gruppo teorico INFN G. Marchesini, L. Canton, R. Collina, D. Zappalà.
Corso di economia Aziendale Presentazione del corso Prof. Luciano Marchi - Prof. Simone Lazzini Dipartimento di Economia e Management Università di Pisa.
I RAGAZZI DELL’ di BARI PRESENTANO…. È entrata in vigore il 1° gennaio del 1948, ed è il fondamento del nostro ordinamento giuridico,la base del vivere.
DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2 MED/45 Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche  Obiettivi generali L’insegnamento ha lo scopo di fornire.
Prof. Roberto Carleo A.A. 2015/2016 II semestre 1 DIRITTO PRIVATO.
Un uomo chiede il divorzio dalla moglie accusandola d’infedeltà. Il primo e il secondo figlio sono di gruppo O e AB rispettivamente. Il terzo figlio,
Lamoro Agenzia di Sviluppo del Territorio: Asti, via Leopardi 4, Nata nel 1995, come consorzio di enti pubblici e privati si.
: cinque anni di contratto Trenitalia 2015: il nuovo contratto Incontro con gli utenti pendolari Firenze 7 maggio 2015.
Esami di stato secondo ciclo candidati con disabilità e DSA Conferenza di servizio per i Presidenti delle Commissioni d’Esame Dott.ssa Antonella Giannellini.
MODULI FORMATIVI 2015 questionario di soddisfazione studenti.
Cinetica chimica E’ la disciplina che studia la velocità e il meccanismo delle reazioni chimiche Dalle caratteristiche termodinamiche dei reagenti e dei.
Tu, chi dici che io sia? Dalla risposta dipendono: l'orientamento della vita, le scelte di ogni giorno, la pace del cuore, il nostro destino eterno.
1 Le semplificazioni amministrative Alessandro Natalini.
MAESTRA….MA QUESTA LIM E’ LA LIMOUSINE DELLE LAVAGNE!!! Thomas, 7 anni, classe 2B.
Gli aspetti finanziari e gli adempimenti contrattuali La gestione delle azioni di mobilità Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità di.
1 Studente: Lafronza Luciano Tutor aziendale: Lumini Rossella RICERCA E SINTESI SENTENZE.
OBIETTIVI DEL CORSO Fornire un richiamo e un aggiornamento sulla normativa tecnica e di legge inerente la sicurezza nell’esecuzione dei lavori elettrici.
Misurando la radioattività naturale Vera Montalbano 1,3, Antonella Porri 2,3 1 Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente, Università.
BILANCIO PARTECIPATIVO Il Bilancio partecipativo è un processo di democrazia partecipata finalizzato alla promozione della cittadinanza attiva e basato.
La città nel Medioevo: I L C OMUNE. L’Europa nel XII secolo.
INTERREG IIIA ITALIA SLOVENIA INVITO A PRESENTARE PROPOSTE PROGETTUALI A VALERE SULLE AZIONI E Misura 2.3 “Cooperazione transfrontaliera nel.
S ERVIZIO F ORMAZIONE, A LTA F ORMAZIONE E F INANZIAMENTI E STERNI D. Ferrucci e G. Leoni ISTRUZIONI PER L’USO COME INSERIRE PROPOSTE di CORSI NEL DATABASE.
 Il termine Trojan è da attribuirsi al cavallo di troia, che nasconde il suo vero fine ovvero quello di indurre l’utente a eseguire il programma. In.
I BAMBINI DISABILI E L’ASSISTENZA DOMICILIARE. Carta per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Art.6 Tutti dovrebbero riconoscere che hai IL DIRITTO.
Il servizio Job Placement d’Ateneo è stato avviato ad aprile 2012 in linea con l’obiettivo Strategico di facilitare l'accesso dei laureati dell'Università.
Presentazione dati “Questionario mobilità Bologna" 02/02/201 6.
+ Gestire la persistenza Nicolò Sordoni. + Meccanismi di persistenza dei dati In Windows Phone, come negli altri ambienti, abbiamo tre soluzioni principali.
Controllo di batterie in economia #Wire15 Workshop Impresa, Ricerca, Economia Dr Francesco Frau
Identità ed equazioni DEFINIZIONE. Si dice identità un’uguaglianza di due espressioni (di cui almeno una letterale) che è verificata da qualunque valore.
FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI MEDICI CHIRURGHI ED ODONTOIATRI TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE Dr.ssa ANTONELLA CAPPABIANCA Dr.ssa TIZIANA PINNA.
Laboratorio 2 A cura di … (Lombardia Informatica) Mercoledì 1 giugno 2011Milano, Direzione/Ruolo Area Sistemi Terrioriali/Project Leader Servizi locali.
CLUB ALPINO ITALIANO OTTO TAM EMILIA ROMAGNA - Bosco Chiesanuova(VR) : 4-5 ottobre 2014 Agricoltura & Montagna - Realizzazione Ricerca e Documentario Voci.
Norma e normalità nei Disability Studies
POR TOSCANA Obiettivo RAPPORTO FINALE DI ESECUZIONE POR Toscana CRO FSE CdS 15 giugno 2010.
LA POLITICA DELLA CONCORRENZA. Che cos’è? La politica della concorrenza rappresenta la politica comunitaria volta a realizzare nel mercato comune una.
29/06/2016 Servizi Postali01/03/ Focus Raccomandata1 Presentazione alle OOSS Milano 22 / 03 / 2011.
Un uomo aveva quattro figli. Egli desiderava che i suoi figli imparassero a non giudicare le cose in fretta, per questo, invitò ognuno di loro a fare.
Presentation transcript:

Diritto internazionale privato e dei contratti -prof. Sara Tonolo – -Gorizia, 26 ottobre

ESTENSIONI E LIMITI ALLA GIURISDIZIONE ITALIANA E’ possibile prevedere con norme diverse dai criteri di giurisdizione l’estensione o la limitazione della giurisdizione italiana?

ESTENSIONI E LIMITI ALLA GIURISDIZIONE ITALIANA ESTENSIONI Art. 6 l. 218/95- questioni preliminari LIMITI Art. 5 l. 218/95 – azioni reali su beni immobili Art. 11 l. 218/95 – difetto di giurisdizione Art. 7 l. 218/95 – litispendenza internazionale

ESTENSIONI DELLA GIURISDIZIONE ITALIANA ART. 6 l. 218/95 – ESTENSIONE DELLA GIURISDIZIONE ITALIANA ALLE QUESTIONI PRELIMINARI, OVVERO ALLE QUESTIONI CHE RIGUARDANO L’ESISTENZA E LA VALIDITA’ DI UNA SITUAZIONE GIURIDICA CHE CONDIZIONA COME PRESUPPOSTO L’APPLICAZIONE NEL FORO DI UNA NORMA MATERIALE STRANIERA CHE HA AD OGGETTO LA DISCIPLINA DI UN RAPPORTO INTERINDIVIDUALE

ESTENSIONI DELLA GIURISDIZIONE ITALIANA Ambito di applicazione dell’art. 6 –vale anche per le questioni pregiudiziali di merito (art. 34 c.p.c.) – ovvero questioni concernenti l’esistenza di uno status, diritto o rapporto, che legato da un nesso di pregiudizialità al diritto fatto valere in via principale deve essere risolto se vi è contestazione preliminare ma può anche essere oggetto di autonomo procedimento? No perché devono essere decise con efficacia di giudicato - E per le questioni preliminari di merito? Quelle che attengono a singoli profili della fattispecie – es. fatti impeditivi -? No

GIURISDIZIONE E QUESTIONI PRELIMINARI Legittimità dei figli – questione principale Validità del matrimonio – questione preliminare

GIURISDIZIONE E QUESTIONI PRELIMINARI Separazione e divorzio– questione principale Validità del matrimonio – questione preliminare

GIURISDIZIONE E QUESTIONI PRELIMINARI La norma dell’art. 6 l. 218/95 ha solo un significato in ambito giurisdizionale o anche in ordine all’individuazione della legge applicabile? Diverse opinioni in dottrina – Riconoscibilità delle situazioni giuridiche straniere nell’ordinamento del foro, senza necessità di individuare la l. applicabile come nell’art. 27 l. 218/95 – Indicazioni sulla legge applicabile alla questione preliminare

LEGGE APPLICABILE ALLE QUESTIONI PRELIMINARI Legge applicabile alle questioni preliminari Soluzione congiunta Legge applicabile alla questione principale Solo norme materiali Anche d.i.p. Soluzione disgiunta Lex fori Solo norme materiali Anche d.i.p. 9

LEGGE APPLICABILE ALLE QUESTIONI PRELIMINARI Separazione e divorzio Validità del matrimonio 10

LEGGE APPLICABILE ALLE QUESTIONI PRELIMINARI Validità del matrimonio ai fini di separazione e divorzio Lex fori Se invalido non si pronuncia separazione e divorzio Validità del matrimonio ai fini di separazione e divorzio Legge regolatrice di separazione e divorzio Inutile attività processuale in sede di separazione e divorzio 11

LEGGE APPLICABILE ALLE QUESTIONI PRELIMINARI E’ possibile trarre indicazioni sulla legge applicabile dall’art. 6 l. 218/95? Forse sì, in base all’analogia tra estensione della giurisdizione italiana e competenza della lex fori si può forse ritenere che l’art. 6 l. 218/95 indichi la soluzione disgiunta per la disciplina delle questioni preliminari. 12

LIMITI ALLA GIURISDIZIONE ITALIANA Art. 5 l. 218/95 : per azioni reali su beni immobili siti all’estero è esclusa la giurisdizione italiana Ratio: vicinanza della fattispecie con un altro ordinamento – principio di prossimità che si attua generalmente con il criterio del collegamento più stretto 13

LIMITI ALLA GIURISDIZIONE ITALIANA Art. 5 l. 218/95 : ambito di applicazione: – Tutte le azioni reali, qualunque sia il diritto fatto valere; – Tutti i criteri di giurisdizione: anche accettazione della giurisdizione. 14

LIMITI ALLA GIURISDIZIONE ITALIANA Art. 11 l. 218/95 : difetto di giurisdizione Rimane comunque in vigore la disciplina del regolamento di giurisdizione di cui all’art. 41 c.p.c., perché il rinvio che lo stesso fa all’art. 37 c.p.c. deve essere inteso come rinvio recettizio e quindi non rileva ai fini dell’art. 41 l’abrogazione dell’art. 37, 2° co. da parte della l. 218/95: Cass. S.u , n

DIFETTO DI GIURISDIZIONE Differente operatività Eccezione del convenuto che non ha accettato la giurisdizione italiana D’ufficio A: Se il convenuto è contumace B: Se si tratta di una controversia concernente un’azione reale avente ad oggetto beni immobili situati all’estero C: Se la giurisdizione italiana è esclusa per effetto di una norma di diritto internazionale 16

DIFETTO DI GIURISDIZIONE Per effetto di una norma internazionale: novità della riforma del d.i.p. italiano – Varie fonti del diritto internazionale in materia di immunità dalla giurisdizione: degli Stati, degli organi, degli agenti diplomatici, delle organizzazioni internazionali 17

DIFETTO DI GIURISDIZIONE C) Limiti alla giurisdizione italiana derivanti da norme internazionali su immunità. Norme consuetudinarie Norme convenzionali: ad es. Conv. Vienna su rel. Diplomatiche; Conv. ONU, su immunità degli Stati 18

DIFETTO DI GIURISDIZIONE Delicati problemi di coordinamento con altre fonti: ad es. art. 6 Cedu e diritto all’equo processo Ad es. caso dei rapporti di lavoro con lo Stato straniero – tendenza a riconoscere l’immunità solo in caso di rapporti implicanti l’esercizio di sovranità dello Stato 19

DIFETTO DI GIURISDIZIONE Altri aspetti problematici: immunità dalla giurisdizione civile in caso di responsabilità dello Stato derivante dalla commissione di crimini internazionali In Italia rilevante l’orientamento della Cass. A partire dalla sent dell’ Ferrini; sent , n Mantelli – sentenza CIG : Germania/Italia 20

SENTENZA CIG 3/2/2012 – GERMANIA/ITALIA Controversia concernente la mancata applicazione dell’immunità alla Germania per crimini commessi nella IIWW La norma consuetudinaria che prevede l’immunità dalla giurisdizione può essere derogata in presenza di una violazione dello ius cogens? Tale aspetto era già stato trattato nella ordinanza del 6 luglio 2010 con cui la CIG ha respinto la counterclaim italiana – tuttavia la CIG lo affronta nella parte III della sent. escludendo che ciò sia possibile 21

SENTENZA CIG 3/2/2012 – GERMANIA/ITALIA Apporto fondamentale alla teoria dell’immunità; Tentativo dell’Italia di sottolineare la rilevanza della connessione con i diritti umani. Tentativo fallito: la Corte afferma che vi è violazione del diritto internazionale da parte dell’Italia pur non escludendo… 22

SENTENZA CIG 3/2/2012 – GERMANIA/ITALIA ……che alla responsabilità penale di un organo di Stato si possa affiancare quella dello Stato, ma distinguendo i piani di valutazione di tale responsabilità: CIG per la responsabilità degli Stati; giurisdizione interna no per regola di immunità dalla giurisdizione. 23

SENTENZA CIG 3/2/2012 – GERMANIA/ITALIA ARGOMENTI DELL’ITALIA:….assenza di rimedi alternativi a disposizione delle vittime determinava una situazione del tutto particolare che avrebbe giustificato una deroga all’immunità dello Stato dalla giurisdizione straniera. CIG RESPINGE TALE ARGOMENTO (par. 101): nega la rilevanza del fatto che il ricorso al giudice italiano costituisca per le vittime l’unico rimedio giurisdizionale esperibile. 24

LIMITI ALLA GIURISDIZIONE ITALIANA Art. 7 l. 218/95: litispendenza internazionale. Novità nel sistema italiano di d.i.p. (art. 3 c.p.c. no litispendenza) – salvo Conv. Bruxelles Fondamenti: – Apertura ai valori giuridici stranieri; – Riconoscimento delle sentenze straniere; – Equivalenza delle giurisdizioni; – Economia processuale 25

LITISPENDENZA Litispendenza ≠ connessione Regole diverse nei sistemi processuali dei vari Stati: paesi di common law e di civil law 26

LITISPENDENZA Diverse figure di litispendenza Litispendenza interna: art. 39 c.p.c. eccezione di cosa giudicata Litispendenza comunitaria: art. 21 Conv. Brux. – art. 29 Reg. Brux. Ibis – riconoscimento automatico delle decisioni Litispendenza internazionale: art. 7 l. 218/95 – riconoscimento automatico delle decisioni 27

LITISPENDENZA PRESUPPOSTI IDENTITA’ DI: TITOLO OGGETTO PARTI 28

LITISPENDENZA IDENTITA’ DI: TITOLO OGGETTO PARTI LITISPENDENZA INTERNAZIONALE LITISPENDENZA COMUNITARIA: CGCE – Gubisch CGCE – Tatry CGCE – Drouot 29

LITISPENDENZA OPERATIVITA’ PROCESSUALE LITISPENDENZA INTERNAZIONALE ECCEZIONE SOSPENSIONE CON PREVISIONE LITISPENDENZA COMUNITARIA: D’UFFICIO SOSPENSIONE – VERIFICA COMPETENZA 30

LITISPENDENZA c.d. COMUNITARIA 31 - Disciplina prevista dal Reg. Bruxelles Ibis (art. 29): - Presupposti intesi in maniera più ampia che nella litispendenza internazionale; - rilevabilità d’ufficio; - effetto: sospensione del procedimento in attesa di verifica della competenza.

LITISPENDENZA c.d. COMUNITARIA 32 - Disciplina prevista dal Reg. Bruxelles II bis: - art. 19 – ampliamento dei casi in cui opera la litispendenza comunitaria; - rilevabilità d’ufficio; - effetto: sospensione del procedimento in attesa di verifica della competenza.

LITISPENDENZA INTERNAZIONALE 33 - Art. 7 l. 218/95: - ambito d’applicazione residuale; - connessione con automatica riconoscibilità delle decisioni; - rilevabile su eccezione di parte; - effetto: sospensione del procedimento con previsione degli effetti della sentenza straniera che concluderà il procedimento;

LITISPENDENZA INTERNAZIONALE 34 - Art. 7 l. 218/95: - presupposti – identità di parti, titolo, oggetto della controversia da intendersi ≠ da quelli della litispendenza comunitaria e ≠ da quelli della litispendenza interna

PRESUPPOSTI LITISPENDENZA 35 Litispendenza comunitaria Litispendenza internazionale Litispendenza interna

LITISPENDENZA INTERNAZIONALE 36 Interpretazione dei presupposti intermedia rispetto ai presupposti delle altre due fattispecie di litispendenza. Ad es. per valutare l’identità della causa si fa riferimento al fatto materiale invocato a fondamento della pretesa piuttosto che sulle norme sulle quali essa si fonda.

LITISPENDENZA INTERNAZIONALE 37 Operatività della litispendenza internazionale: – Eccezione di parte; – Valutazione da parte del giudice dei possibili effetti che la sentenza che conclude il procedimento straniero produrrà nell’ordinamento italiano: lett. A), B), C) dell’art. 64.

LITISPENDENZA INTERNAZIONALE 38 Effetti della litispendenza: – Provvisorio e sospensivo del procedimento nazionale; – Definitivo ed escludente in via permanente la giurisdizione italiana se il giudice straniero si sia pronunciato, la pronuncia sia definitiva e sia stata riconosciuta in Italia.

LITISPENDENZA 39 Litispendenza comunitaria Presupposti intesi più ampiamente Rilevabile d’ufficio Sospensione – verifica competenza Litispendenza internazionale Presupposti intesi meno ampiamente Rilevabile su eccezione di parte Sospensione con previsione: art. 64 l. 218/95

ALTRE NORME DI GIURISDIZIONE Art. 12 l. 218/95: il processo che si svolge in Italia è regolato dalla legge italiana ≠ art. 27 disp. Prel. C.c.: processo regolato dalla lex fori 40

ALTRE NORME DI GIURISDIZIONE Art. 8 l. 218/95 – determinazione della giurisdizione italiana: art. 5 c.p.c.: proposizione della domanda Favor per la giurisdizione: criteri di giurisdizione individuati successivamente: art. 72, 2° co., l. 218/95 41