1 Donatella MONTEVERDI UMG CATANZARO. 2 Donatella Monteverdi UMG Catanzaro.

Slides:



Advertisements
Similar presentations
Consideriamo un pentaedro di Sylvester con i 5 piani che formano un tronco di piramide menu principale menu principale.
Advertisements

Una didattica inclusiva Alunni stranieri ad alto potenziale cognitivo (GATE, febbraio 2015)
SUMMARY Other converters RIEPILOGO Altri convertitori RIEPILOGO Altri convertitori.
PROVINCIA DI FIRENZE Servizio di preselezione on line all’interno dei Servizi per l’Impiego della Provincia di Firenze.
Lo scenario Cresce l’occupazione femminile, non cambia lo svantaggio delle donne: nelle opportunità, nella retribuzione, nella carriera… Continua la resistenza.
La Genetica La scienza dell’ereditarietà. La Genetica In che modo il patrimonio genetico è trasmesso alle nuove cellule che devono sostituire quelle che.
1 File system Casi di studio (2). 2 Struttura del File System in Windows 2000 (1) La master file table di NTFS.
MEMBRANA PLASMATICA - MEMBRANE DEGLI ORGANELLI COMPOSIZIONE: bistrato fosfolipidico contenente enzimi, recettori, antigeni; proteine integrali ed estrinseche.
Manifestazione LOGO Concorso per la produzione di loghi per le Pari Opportunità e Forum dei Giovani. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MORO-PASCOLI CASAGIOVE.
Corso di Laurea in Informatica Architettura degli elaboratori a.a Programmazione Assembly: procedure (2) Convenzioni di uso dei registri Utilizzo.
1 Attività materiali IAS 16, 23 e 40 1 Prof. Fabrizio Di Lazzaro Ordinario di Economia Aziendale Università “Luiss Guido Carli” LUISS Guido Carli AA 2012/2013.
È un organo di senso con 2 funzioni: - percepire i suoni; - raccogliere informazioni riguardo ai movimenti per farci mantenere l’equilibrio. È diviso.
TRATTAMENTO DELLE TACHIARITMIE ATRIALI E PREVENZIONE DELLA MORTE IMPROVVISA NELLA MIOCARDIOPATIA IPERTROFICA Antonio De Simone Casa di Cura San Michele,
Luigina Vitale. La rivisitazione della favola classica nelle diverse lingue e versioni di riscrittura e di elaborazione delle varie epoche: da Esopo.
Gli insiemi N e Z I numeri naturali sono quelli che formano l’elenco illimitato e a tutti noto I numeri naturali ….. L’insieme N si può.
LA RIFORMA GELMINI DEI LICEI Canosa di Puglia - Febbraio 2010.
Comune di San Donato Milanese … marzo This information was prepared by Amsa and it is not to be relied on by any 3rd party without Amsa’s prior.
LE CASETTE DA GIARDINO DI CASETTE ITALIA CASETTE DA GIARDINO IN PVC - PLASTICA Casette Italia, Casette Italia, da 10 anni sul mercato italiano, propone.
© 2016 Giorgio Porcu - Aggiornamennto 19/04/2016 I STITUTO T ECNICO SECONDO BIENNIO T ECNOLOGIE E P ROGETTAZIONE Il Sistema Operativo Concetti di Base.
IL PARLAMENTO.  Il Parlamento della Repubblica Italiana è l'organo costituzionale che, all'interno del sistema politico italiano, è titolare della funzione.
Piano Nazionale della Prevenzione Prevenzione delle Complicanze del Diabete Tipo 2 Torino, Assessorato alla Sanità - 22/06/2006 Roberto SIVIERI.
SAMUEL BECKETT – PETER HANDKE Relazione tra il Teatro dell’Assurdo e il teatro di Handke CANDIDA MASTROPAOLO.
Acireale (CT) - 27 ottobre 2007 AGGIORNAMENTI ATTUALI IN CARDIOLOGIA FORENSE: Importanza e necessità di conoscere i risvolti legali della pratica medica.
European Commission Enterprise and Industry Comunicazione sul turismo | 20 Luglio, 2010 | ‹#› Comunicazione sul Turismo L'Europa, prima destinazione turistica.
Irc: Concordato e Intesa Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 11.
Internet per l’Antichità Classica: risorse per la ricerca e la didattica Computer e Antichità Classica 21 e 28 gennaio 2011 a cura di Alessandro Cristofori.
Lezione n° 4 - Problemi di Programmazione Matematica - Problemi Lineari e Problemi Lineari Interi - Forma Canonica. Forma Standard Prof. Cerulli – Dott.
Elementi di logica matematica. Prof. Ugo Morra Programma Operativo Nazionale Scuola “Competenze per lo sviluppo” Fondo sociale europeo 2009/2010 Liceo.
TESI ALL ESTERO. Le borse di studio per tesi di laurea all’estero sono benefici economici che Sapienza mette a disposizione degli studenti iscritti ai.
Corso di STRATEGIE D’IMPRESA Corso di Strategie d’Impresa – Prima Unità Didattica Corso di Strategie d’Impresa * * * * * Professor Andrea Lanza Anno Accademico.
2 | La dialettica dai filosofi greci a Hegel I termini dialogo e dialettica sono connessi tra loro e derivano dalla combinazione di due parole greche.
Corso di economia Aziendale Presentazione del corso Prof. Luciano Marchi - Prof. Simone Lazzini Dipartimento di Economia e Management Università di Pisa.
DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2 MED/45 Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche  Obiettivi generali L’insegnamento ha lo scopo di fornire.
Un uomo chiede il divorzio dalla moglie accusandola d’infedeltà. Il primo e il secondo figlio sono di gruppo O e AB rispettivamente. Il terzo figlio,
Lamoro Agenzia di Sviluppo del Territorio: Asti, via Leopardi 4, Nata nel 1995, come consorzio di enti pubblici e privati si.
Pancreas S.Beninati. 1.Esofago 2.Diaframma 3.Stomaco 4.Fegato 5.Colecisti 6.Duodeno 7.Pancreas 8.milza.
La scrittura del saggio breve dall’analisi del tema e della documentazione alla pianificazione alla stesura alla revisione © VITALIANO PASTORI - APRILE.
STORIA (classe 4^ B Fontanarossa) CIVILTA’: significato del concetto attraverso l’ acrostico della parola Con Intelligenza Viveva Imparando L’ uomo Tanti.
Tu, chi dici che io sia? Dalla risposta dipendono: l'orientamento della vita, le scelte di ogni giorno, la pace del cuore, il nostro destino eterno.
MAESTRA….MA QUESTA LIM E’ LA LIMOUSINE DELLE LAVAGNE!!! Thomas, 7 anni, classe 2B.
PROGETTO ALLA RICERCA DEL CIBO PERDUTO Dai campi alla tavola, un viaggio alla ricerca di sé e dell’altro.
E FERROVIE DELLO STATO ITALIANE
La struttura della tesi  Premessa teorica di psicologia sociale (atteggiamenti e comportamenti, che cos’è la psicologia politica, interesse e partecipazione);
1 Studente: Lafronza Luciano Tutor aziendale: Lumini Rossella RICERCA E SINTESI SENTENZE.
OBIETTIVI DEL CORSO Fornire un richiamo e un aggiornamento sulla normativa tecnica e di legge inerente la sicurezza nell’esecuzione dei lavori elettrici.
Misurando la radioattività naturale Vera Montalbano 1,3, Antonella Porri 2,3 1 Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente, Università.
BILANCIO PARTECIPATIVO Il Bilancio partecipativo è un processo di democrazia partecipata finalizzato alla promozione della cittadinanza attiva e basato.
La città nel Medioevo: I L C OMUNE. L’Europa nel XII secolo.
I BAMBINI DISABILI E L’ASSISTENZA DOMICILIARE. Carta per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Art.6 Tutti dovrebbero riconoscere che hai IL DIRITTO.
“architettura degli interni- D” prof. arch. Nicola Flora “Ogni gesto - anche quello del disegnare - è carico di storia, di memoria inconscia, d’incommensurabile.
ITS Luca Pacioli Progetto “1x1” Un computer per ogni studente Progetto “Eppur si muove” Didattica Laboratoriale Nuvola su Google Apps - ITS Luca Pacioli.
CRESCERE Camminare verso la maturità umana e cristiana.
Presentazione dati “Questionario mobilità Bologna" 02/02/201 6.
Controllo di batterie in economia #Wire15 Workshop Impresa, Ricerca, Economia Dr Francesco Frau
Identità ed equazioni DEFINIZIONE. Si dice identità un’uguaglianza di due espressioni (di cui almeno una letterale) che è verificata da qualunque valore.
WORLD FAMILY of RADIO MARIA MARIATHON MONDIALE Found Raising Department World Family of Radio Maria World Family of Radio Maria - Via Mazzini n
CLUB ALPINO ITALIANO OTTO TAM EMILIA ROMAGNA - Bosco Chiesanuova(VR) : 4-5 ottobre 2014 Agricoltura & Montagna - Realizzazione Ricerca e Documentario Voci.
Dante Alighieri A Firenze, nel Medioevo… Dante fu (essere) un poeta, uno scrittore politico e un filosofo. Dante nacque (nascere) a Firenze.
Norma e normalità nei Disability Studies
POR TOSCANA Obiettivo RAPPORTO FINALE DI ESECUZIONE POR Toscana CRO FSE CdS 15 giugno 2010.
LA POLITICA DELLA CONCORRENZA. Che cos’è? La politica della concorrenza rappresenta la politica comunitaria volta a realizzare nel mercato comune una.
Marzo 2010www.eurodesk.it1 Sviluppato in Italia Rete europea per la diffusione di informazioni sui programmi in favore della gioventù promossi e/o organizzati.
29/06/2016 Servizi Postali01/03/ Focus Raccomandata1 Presentazione alle OOSS Milano 22 / 03 / 2011.
Definite and Indefinite Articles
VIA RAGAZZI DEL 99 VIALE TRIESTE VIA G.B.QUADRI VIALE TRIESTE.
Definite and Indefinite Articles
Definite and Indefinite Articles
Definite and Indefinite Articles
Definite and Indefinite Articles
Definite and Indefinite Articles
Presentation transcript:

1 Donatella MONTEVERDI UMG CATANZARO

2 Donatella Monteverdi UMG Catanzaro

3 Donatella Monteverdi UMG Catanzaro

4 Donatella Monteverdi UMG Catanzaro

5 Donatella MONTEVERDI UMG CATANZARO

LA TRADIZIONE LETTERARIA GRECO-ROMANA INDICA IN UN ATTO DI FONDAZIONE LE ORIGINI DELLA CITTÀ 6 Donatella MONTEVERDI UMG CATANZARO TITO LIVI O- il cui cognomen è sconosciuto - (Patavium, 59 a.C. – 17 d- C.) è stato uno storico romano, autore di una monumentale storia di Roma, (ab Urbe Condita libri CXLII), dalla sua fondazione (tradizionalmente datata 21 aprile 753 a.C.) fino al regno di Augusto. Dionigi d'Alicarnasso (60 a.C. circa – 7 a.C.), è stato uno storico ed insegnante di retorica greco antico, vissuto durante il principato di Augusto. La sua opera principale è le Antichità romane.

LA STORIOGRAFIA MODERNA TENDE A PENSARE CHE ROMA SI SIA FORMATA PER SINECISMO DI GRUPPI RESIDENTI SUI COLLI DELLA RIVA SINISTRA DEL TEVERELA STORIOGRAFIA MODERNA TENDE A PENSARE CHE ROMA SI SIA FORMATA PER SINECISMO DI GRUPPI RESIDENTI SUI COLLI DELLA RIVA SINISTRA DEL TEVERE Donatella MONTEVERDI UMG CATANZARO Barthold Georg Niebhur (Copenaghen 27 agosto Bonn 2 gennaio 1831) Autore della Römische Geschicte Thedor Mommsen (Garding 30 novembre 1817 –Charlottenburg 1 novembre 1903) Nella sua sterminata produzione si annoverano la sua Römische Geschicte, un diritto pubblico romano e un diritto penale romano. Epigrafista insigne creò il CIL (corpus inscriptionum latinarum). Editò il Corpus Iuris Civilis e il Codex Theodosianum.

LA STORIOGRAFIA MODERNA TENDE A PENSARE CHE ROMA SI SIA FORMATA PER SINECISMO DI GRUPPI RESIDENTI SUI COLLI DELLA RIVA SINISTRA DEL TEVERE Donatella MONTEVERDI UMG CATANZARO LA TRADIZIONE LETTERARIA GRECO-ROMANA INDICA IN UN ATTO DI FONDAZIONE LE ORIGINI DELLA CITTÀ

SVILUPPO MONONUCLEARE: ROMA SI FORMA SUL PALATINO ED “INGLOBA” LE COMUNITA’ VICINE PRIMA IPOTESI ROMA SI FORMA DALL’AGGREGAZIONE DELLE COMUNITA’ RESIDENTI SUI COLLI PRIMA FASE: C.D. ROMA QUADRATA SECONDA FASE: ROMA DEL SEPTIMONTIUM SECONDA IPOTESI 9 Donatella MONTEVERDI UMG CATANZARO

SVILUPPO MONONUCLEARE ROMA SI FORMA SUL PALATINO ED “INGLOBA” LE COMUNITA’ VICINE 10 Donatella MONTEVERDI UMG CATANZARO