164° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato QUESTURA DI REGGIO EMILIA 26 MAGGIO 2016 ORE 09,30 SALA PALATUCCI.

Slides:



Advertisements
Similar presentations
PROVINCIA DI FIRENZE Servizio di preselezione on line all’interno dei Servizi per l’Impiego della Provincia di Firenze.
Advertisements

Lo scenario Cresce l’occupazione femminile, non cambia lo svantaggio delle donne: nelle opportunità, nella retribuzione, nella carriera… Continua la resistenza.
La Genetica La scienza dell’ereditarietà. La Genetica In che modo il patrimonio genetico è trasmesso alle nuove cellule che devono sostituire quelle che.
MEMBRANA PLASMATICA - MEMBRANE DEGLI ORGANELLI COMPOSIZIONE: bistrato fosfolipidico contenente enzimi, recettori, antigeni; proteine integrali ed estrinseche.
Manifestazione LOGO Concorso per la produzione di loghi per le Pari Opportunità e Forum dei Giovani. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MORO-PASCOLI CASAGIOVE.
Corso di Laurea in Informatica Architettura degli elaboratori a.a Programmazione Assembly: procedure (2) Convenzioni di uso dei registri Utilizzo.
1 Attività materiali IAS 16, 23 e 40 1 Prof. Fabrizio Di Lazzaro Ordinario di Economia Aziendale Università “Luiss Guido Carli” LUISS Guido Carli AA 2012/2013.
10 semplici regole per essere in buona salute e “in forma” fino a 80 anni e oltre 10 precetti da imparare a memoria e da osservare ed applicare quotidianamente.
Wherever EUROSTIME S.r.l. SEDE LEGALE Rozzano (MI) 20089
TRATTAMENTO DELLE TACHIARITMIE ATRIALI E PREVENZIONE DELLA MORTE IMPROVVISA NELLA MIOCARDIOPATIA IPERTROFICA Antonio De Simone Casa di Cura San Michele,
Pisa, 19 marzo 2013 AVR S.p.A. Via Emilia, 349 PISA Avanzamento delle attività a 42 mesi dall’avvio del contratto.
1 Protezione del Patrimonio Convegno Unione Industriali Torino, 16 ottobre 1.
Il sistema di programmazione e controllo Introduzione al sistema dei controlli negli enti pubblici Prof. Francesca Manes Rossi -
31/05/2016 A cura di Francesca Marchetti Dipartimento politiche sociali e socio sanitarie SPI CGIL Contrattazione e Bilancio di genere.
Comune di San Donato Milanese … marzo This information was prepared by Amsa and it is not to be relied on by any 3rd party without Amsa’s prior.
LE CASETTE DA GIARDINO DI CASETTE ITALIA CASETTE DA GIARDINO IN PVC - PLASTICA Casette Italia, Casette Italia, da 10 anni sul mercato italiano, propone.
IL PARLAMENTO.  Il Parlamento della Repubblica Italiana è l'organo costituzionale che, all'interno del sistema politico italiano, è titolare della funzione.
IL P iano dell’ O fferta F ormativa Istituto Comprensivo” E.FERMI” di CERVINO Costruiamo il nostro futuro insieme Anno Scolastico 2013 – 2014.
Piano Nazionale della Prevenzione Prevenzione delle Complicanze del Diabete Tipo 2 Torino, Assessorato alla Sanità - 22/06/2006 Roberto SIVIERI.
La recente riforma della Legge Fallimentare Giornata di approfondimento e aggiornamento sulla recente modifica delle procedure concorsuali Approfondimento.
Acireale (CT) - 27 ottobre 2007 AGGIORNAMENTI ATTUALI IN CARDIOLOGIA FORENSE: Importanza e necessità di conoscere i risvolti legali della pratica medica.
European Commission Enterprise and Industry Comunicazione sul turismo | 20 Luglio, 2010 | ‹#› Comunicazione sul Turismo L'Europa, prima destinazione turistica.
L’ANTICORRUZIONE TRA PREVENZIONE E REPRESSIONE Il P iano N azionale A nticorruzione 1.
Lezione n° 4 - Problemi di Programmazione Matematica - Problemi Lineari e Problemi Lineari Interi - Forma Canonica. Forma Standard Prof. Cerulli – Dott.
Elementi di logica matematica. Prof. Ugo Morra Programma Operativo Nazionale Scuola “Competenze per lo sviluppo” Fondo sociale europeo 2009/2010 Liceo.
TESI ALL ESTERO. Le borse di studio per tesi di laurea all’estero sono benefici economici che Sapienza mette a disposizione degli studenti iscritti ai.
LA RICOSTRUZIONE DELL’AQUILA Risultati e problemi aperti Convegno“5 anni dopo” – 5 Aprile 2014 Ufficio Speciale per la Ricostruzione L’Aquila 1.
LEGGE RIFIUTI ZERO PER UNA SOCIETA’ SOSTENIBILE Audizione alla Commissione Ambiente della Camera Natale Belosi TEMI SPECIFICI TRATTATI: Criterio di giudizio.
I RAGAZZI DELL’ di BARI PRESENTANO…. È entrata in vigore il 1° gennaio del 1948, ed è il fondamento del nostro ordinamento giuridico,la base del vivere.
MINISTERO DELL’INTERNO DIREZIONE CENTRALE PER LA FORMAZIONE SCUOLE CENTRALI ANTICENDI ROMA MINISTERO DELL’INTERNO DIREZIONE CENTRALE PER LA FORMAZIONE.
LA GARANZIA GIOVANI IN VENETO OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI E LE IMPRESE Youth Corner 23 Luglio 2014.
Un uomo chiede il divorzio dalla moglie accusandola d’infedeltà. Il primo e il secondo figlio sono di gruppo O e AB rispettivamente. Il terzo figlio,
Lamoro Agenzia di Sviluppo del Territorio: Asti, via Leopardi 4, Nata nel 1995, come consorzio di enti pubblici e privati si.
: cinque anni di contratto Trenitalia 2015: il nuovo contratto Incontro con gli utenti pendolari Firenze 7 maggio 2015.
Esami di stato secondo ciclo candidati con disabilità e DSA Conferenza di servizio per i Presidenti delle Commissioni d’Esame Dott.ssa Antonella Giannellini.
MODULI FORMATIVI 2015 questionario di soddisfazione studenti.
Visita alla fattoria Attività integrativa al progetto di Educazione Alimentare Scuola Primaria di Ossimo Superiore, Classi I, II, III, IV, V.
1 Le semplificazioni amministrative Alessandro Natalini.
MAESTRA….MA QUESTA LIM E’ LA LIMOUSINE DELLE LAVAGNE!!! Thomas, 7 anni, classe 2B.
PROGETTO ALLA RICERCA DEL CIBO PERDUTO Dai campi alla tavola, un viaggio alla ricerca di sé e dell’altro.
D. Lgs n. 626 MIGLIORAMENTO SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI SUL LUOGO DI LAVORO Attuazione direttive CEE MIGLIORAMENTO SICUREZZA E SALUTE DEI.
Bergamo 5 nov 2011 Il Marchio Collettivo dell’U.S.R. Piemonte Qualità ed Eccellenza S.A.P.E.R.I. S.A.P.E.R.I. Vito Infante Vito Infante.
La struttura della tesi  Premessa teorica di psicologia sociale (atteggiamenti e comportamenti, che cos’è la psicologia politica, interesse e partecipazione);
1 Studente: Lafronza Luciano Tutor aziendale: Lumini Rossella RICERCA E SINTESI SENTENZE.
OBIETTIVI DEL CORSO Fornire un richiamo e un aggiornamento sulla normativa tecnica e di legge inerente la sicurezza nell’esecuzione dei lavori elettrici.
Misurando la radioattività naturale Vera Montalbano 1,3, Antonella Porri 2,3 1 Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente, Università.
BILANCIO PARTECIPATIVO Il Bilancio partecipativo è un processo di democrazia partecipata finalizzato alla promozione della cittadinanza attiva e basato.
La città nel Medioevo: I L C OMUNE. L’Europa nel XII secolo.
S ERVIZIO F ORMAZIONE, A LTA F ORMAZIONE E F INANZIAMENTI E STERNI D. Ferrucci e G. Leoni ISTRUZIONI PER L’USO COME INSERIRE PROPOSTE di CORSI NEL DATABASE.
 Il termine Trojan è da attribuirsi al cavallo di troia, che nasconde il suo vero fine ovvero quello di indurre l’utente a eseguire il programma. In.
I BAMBINI DISABILI E L’ASSISTENZA DOMICILIARE. Carta per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Art.6 Tutti dovrebbero riconoscere che hai IL DIRITTO.
Incontro con i pendolari e le associazioni dei consumatori Prato 15 giugno Nuovo contratto di servizio Regione Toscana - Trenitalia Incontro con.
ITS Luca Pacioli Progetto “1x1” Un computer per ogni studente Progetto “Eppur si muove” Didattica Laboratoriale Nuvola su Google Apps - ITS Luca Pacioli.
Il servizio Job Placement d’Ateneo è stato avviato ad aprile 2012 in linea con l’obiettivo Strategico di facilitare l'accesso dei laureati dell'Università.
Presentazione dati “Questionario mobilità Bologna" 02/02/201 6.
Controllo di batterie in economia #Wire15 Workshop Impresa, Ricerca, Economia Dr Francesco Frau
Identità ed equazioni DEFINIZIONE. Si dice identità un’uguaglianza di due espressioni (di cui almeno una letterale) che è verificata da qualunque valore.
FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI MEDICI CHIRURGHI ED ODONTOIATRI TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE Dr.ssa ANTONELLA CAPPABIANCA Dr.ssa TIZIANA PINNA.
IL DISAGIO MINORILE Prof. Michele De Tullio Docente di Psicologia.
Progetto Interregionale Diffusione di best practice presso gli uffici giudiziari Relatrice Dott.ssa Barbara Repetto Visentini.
WORLD FAMILY of RADIO MARIA MARIATHON MONDIALE Found Raising Department World Family of Radio Maria World Family of Radio Maria - Via Mazzini n
CLUB ALPINO ITALIANO OTTO TAM EMILIA ROMAGNA - Bosco Chiesanuova(VR) : 4-5 ottobre 2014 Agricoltura & Montagna - Realizzazione Ricerca e Documentario Voci.
Dante Alighieri A Firenze, nel Medioevo… Dante fu (essere) un poeta, uno scrittore politico e un filosofo. Dante nacque (nascere) a Firenze.
Norma e normalità nei Disability Studies
“ Convenzione ai sensi dell’art. 30, DLgs. N. 267/2000, tra il Comune di Reggio nell’Emilia e altri Enti Locali, per la negoziazione unitaria delle condizioni.
POR TOSCANA Obiettivo RAPPORTO FINALE DI ESECUZIONE POR Toscana CRO FSE CdS 15 giugno 2010.
“DISPOSIZIONI IN TEMA DI REATI DI GRAVE ALLARME SOCIALE E DI CERTEZZA DELLA PENA” Ministero della GiustiziaMinistero dell’Interno.
LA POLITICA DELLA CONCORRENZA. Che cos’è? La politica della concorrenza rappresenta la politica comunitaria volta a realizzare nel mercato comune una.
Marzo 2010www.eurodesk.it1 Sviluppato in Italia Rete europea per la diffusione di informazioni sui programmi in favore della gioventù promossi e/o organizzati.
29/06/2016 Servizi Postali01/03/ Focus Raccomandata1 Presentazione alle OOSS Milano 22 / 03 / 2011.
Presentation transcript:

164° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato QUESTURA DI REGGIO EMILIA 26 MAGGIO 2016 ORE 09,30 SALA PALATUCCI

Ufficio di Gabinetto Attività di Ordine Pubblico Ordinanze di Ordine Pubblico redatte nr Ordinanze di Ordine Pubblico redatte nr Eventi Sportivi Solo per citarne alcuni Triangolare Trofeo Tim Italia – Slovenia Under 21 – Qualificazione Europei 2017 Incontri di calcio Serie A (con una media spettatori di circa 20,000 presenze ad incontro) nr. 15 Incontri di calcio di serie B. (con una media spettatori di circa presenze ad incontro nr. 26 Incontri di basket serie A1 (con una media di circa 3500 presenze ad incontro) nr. 26 Eventi pubblici 19 Settembre 2015 “LIGABUE” - Campovolo 25 anni spettatori Manifestazioni pubbliche di carattere politico e sociale Per citarne solo alcune Visita del segretario della Lega Nord Matteo Salvini Manifestazioni organizzate da Forza Nuova Manifestazioni con sit-in di gruppi antagonisti legati ai centri sociali. Festa del 219° Anniversario del Tricolore Festa del 71° anniversario della Liberazione del 25 aprile con la partecipazione del Presidente del Senato della Repubblica Dott. Pietro GRASSOi. Convegno “Per un Europa Che possa Volare” organizzato da School of Democracy con la presenza del Ministro della Repubblica Maria.Elena Boschi,il Presidente del parlamento Europeo Martin SCHULZ. Convegno “Noi Contro le mafie” con la partecipazione di autorevoli esponenti della lotta alla criminalità organizzata

Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico Interventi Chiamate al Chiamate al Interventi effettuati 8041 Interventi effettuati 8041 Soccorso Pubblico 116 Soccorso Pubblico 116 Interventi per furto 1501 Interventi per furto 1501 Liti familiari 948 Liti familiari 948 Rapine 98 Rapine 98 Risse 71 Risse 71 Truffe 38 Truffe 38 Attività di controllo del territorio Controlli su strada 9190 Controlli su strada 9190 Persone identificate Persone identificate Veicoli controllati 5730 Veicoli controllati 5730 Attività di Polizia Giudiziaria Arresti effettuati 87 Denunciati a P.L817 Perquisizioni 48 Sequestri176

Divisione P.A.S.I. Ufficio Passaporti Rilascio di passaporti nuovi nr Rilascio di passaporti nuovi nr Rilascio dichiarazioni di accompagno nr Rilascio dichiarazioni di accompagno nr Ufficio Licenze Rilascio licenze per il commercio e riparazione di armi comuni da sparo nr.1 Rilascio licenze per il commercio e riparazione di armi comuni da sparo nr.1 Rinnovo licenze per il commercio e riparazione di armi comuni da sparo nr.1 Rinnovo licenze per il commercio e riparazione di armi comuni da sparo nr.1 Rilascio licenze per lo sparo di fuochi d’artificio nr.17 Rilascio licenze per lo sparo di fuochi d’artificio nr.17 Rilascio licenze per l’utilizzo di gas tossici nr.13 Rilascio licenze per l’utilizzo di gas tossici nr.13 Rilascio licenze di commercio al minuto di oggetti preziosi nr. 9 Rilascio licenze di commercio al minuto di oggetti preziosi nr. 9 Rilascio licenze ex art.88 TULPS (raccolta scommesse - V.L.T.) nr. 20 Rilascio licenze ex art.88 TULPS (raccolta scommesse - V.L.T.) nr. 20 Rilascio licenze ex art.88 T.U.L.P.S. (sanatoria legge di stabilità 2015) nr. 9 Rilascio licenze ex art.88 T.U.L.P.S. (sanatoria legge di stabilità 2015) nr. 9 Preventivo avviso al Questoreex art.75 bis TULPS (vendita/noleggio VHS, DVD,CD,etcc..) nr.10 Preventivo avviso al Questoreex art.75 bis TULPS (vendita/noleggio VHS, DVD,CD,etcc..) nr.10 Istruttoria per il rilascio/rinnovo da parte della locale Prefettura del Decreto di nomina a Guardia Particolare Giurata nr.450 Istruttoria per il rilascio/rinnovo da parte della locale Prefettura del Decreto di nomina a Guardia Particolare Giurata nr.450 Istruttoria per il rilascio/rinnovo da parte della locale Provincia del Decretodi nomina a Guardia Volontaria Giurata Venatoria o Ecologica nr.100 Istruttoria per il rilascio/rinnovo da parte della locale Provincia del Decretodi nomina a Guardia Volontaria Giurata Venatoria o Ecologica nr.100 Istruttoria per il rilascio/rinnovo porto di pistola per difesa personale nr.180 Istruttoria per il rilascio/rinnovo porto di pistola per difesa personale nr.180 Quest’Ufficio ha inoltre istruito nr.250 pratiche per il rilascio/rinnovo delle seguenti licenze prefettizie : Istituti di vigilanza e investigazioni, detenzioni arma da guerra, vendita polveri piriche, fabbricazione fuochi d’artificio, vendita e fabbricazione di accessori militari, deposito di gas tossici, denuncio di inizio attività di noleggio senza conducente Pratiche varie (informazioni altri enti, etcc..) nr.360 RIFIUTO /SOSPENSIONI LICENZE RIFIUTO LICENZEEX ART.2 L.241/90 nr. 5 SOSPENSIONI LICENZE ART.100 TULPS nr. 4

Divisione P.A.S.I. UFFICIO ARMI Rilascio/rinnovo porto di fucile uso caccia nr. 783 Rilascio/rinnovo porto di fucile uso caccia nr. 783 Rilascio/rinnovo porto di fucile uso sportivo nr.1251 Rilascio/rinnovo porto di fucile uso sportivo nr.1251 Totale porto d’armi rilasciati nr Totale porto d’armi rilasciati nr Denunce armi nr Denunce armi nr Rilascio Nulla Osta acquisto armi nr. 297 Rilascio Nulla Osta acquisto armi nr. 297 Rilascio esportazioni temporanee per caccia nei paesi extraeuropei nr. 45 Rilascio esportazioni temporanee per caccia nei paesi extraeuropei nr. 45 Rilascio Carte Europee d’arma da fuoco nr. 71 Rilascio Carte Europee d’arma da fuoco nr. 71 Licenze di collezione armi comuni da sparo rilasci e aggiornamenti nr. 241 Licenze di collezione armi comuni da sparo rilasci e aggiornamenti nr. 241 Licenze di collezione armi antiche, artistiche o rare di importanza storica nr. 9 Licenze di collezione armi antiche, artistiche o rare di importanza storica nr. 9 Avvisi di trasporto armi nr. 356 Avvisi di trasporto armi nr. 356 Esportazioni/Importazioni definitive di armi nr. 48 Esportazioni/Importazioni definitive di armi nr. 48 Rifiuti licenze porto di fucile uso caccia/sportivo nr. 80 Rifiuti licenze porto di fucile uso caccia/sportivo nr. 80 Revoche licenze porto di fucile uso caccia/sportivo nr. 57 Revoche licenze porto di fucile uso caccia/sportivo nr. 57 Proposte divieti alla detenzione armi nr.133 Proposte divieti alla detenzione armi nr.133 ATTIVITA’ DI CONTROLLO Armerienr.29 Oreficerie nr.19 Esercizi pubblici di somministrazione alimenti e bevande nr.12 Istituti di Investigazionenr. 3 Centri massaggi cinesi nr.10 Centri scommesse sportivinr.76 Sale giochi/VLTnr.23 Detentori di armi e titolari o richiedenti il porto d’armi nr.342 Armi controllate presso il domicilio dei detentori nr.2225 ATTIVITA’ DI POLIZIA GIUDIZIARIA Denunce all’A.G. nr.53 Armi sequestrate nr.nr.265 Armi rinvenute o ritirate per la rottamazione nr.416 Munizioni ritiratenr Sanzioni Amministrative elevatenr.155 Artifizi pirotecnici sequestrati kg.12

Ufficio Immigrazione Attività di rilascio dei permessi di soggiorno PERMESSI DI SOGGIORNO RILASCIATI PERMESSI DI SOGGIORNO RILASCIATI n n PERMESSI DI SOGGIORNO PER ASILO POLITICO RICONOSCIUTO n. 966 PERMESSI DI SOGGIORNO PER ASILO POLITICO RICONOSCIUTO n. 966 MOTIVI UMANITARI n. 271 MOTIVI UMANITARI n. 271 PROTEZIONE SUSSIDIARIA n. 66 PROTEZIONE SUSSIDIARIA n. 66 Attività di contrasto ai fenomeni di immigrazione clandestina - Persone sottoposte a decreto di espulsione n Persone sottoposte a Ordine del Questore n Persone Espulse ed accompagnate alla frontiera n Persone Espulse con conseguente accompagnamento a C.I.E. n Provvedimenti di allontanamento di cittadini dell’ Unione Europea n. 1

Divisione Anticrimine Attività di prevenzione PERSONE CONTROLLATE n. 382 PERSONE CONTROLLATE n. 382 Persone denunciate n. 52 Persone denunciate n. 52 Misure di Prevenzione Provvedimenti di Avviso Orale n. 32 Provvedimenti di Avviso Orale n. 32 Provvedimenti di F.V.O. n. 220 Provvedimenti di F.V.O. n. 220 Provvedimenti D.A.S.P.O. n. 25 Provvedimenti D.A.S.P.O. n. 25 Proposte di Sorveglianza Speciale Proposte di Sorveglianza Speciale n. 19 n. 19 Ufficio Minori e Stalking Casi trattati di maltrattamenti in famiglia Art. 572 C.P. N. 7 Casi di atti persecutori trattati Art. 612 Bis C.P. N. 30 Ammonimenti N. 2 Misure cautelari ottenute ed eseguite per i reati ci cui agli artt. 572 e 612C.P. N. 1

Squadra Mobile Numero Arresti totali effettuati n. 103 Numero Arresti totali effettuati n. 103 di cui In flagranza per reati inerenti agli stupefacenti n. 51 In flagranza per reati inerenti agli stupefacenti n. 51 Per altra causa n. 52 Per altra causa n. 52 Denunciati P.L. n. 93 Denunciati P.L. n. 93 Segnalazioni ex art. 75 n. 10 Segnalazioni ex art. 75 n. 10 SEQUESTRI EFFETTUATI Centro massaggi n.12 Centro massaggi n.12 Denaro contante Euro Euro Sostanza stupefacente: Cocaina Kg. 26 Eroina Kg. 10 Hashish Kg. 192 Marijuana Kg. 15,6 Piante di Marijuana n. 771

Polizia Stradale Codice della Strada Infrazioni totali accertate n Infrazioni totali accertate n Patenti ritirate n. 469 Patenti ritirate n. 469 Carte di circolazione ritirate Carte di circolazione ritirate n. 325 n. 325 Veicoli in stato di Seq. Amm. Veicoli in stato di Seq. Amm. n. 224 n. 224 Veicoli in stati di Fermo Ammin. Veicoli in stati di Fermo Ammin. n. 280 n. 280 Infrazioni per guida in stato di ebbrezza n. 274 Infrazioni per guida in stato di ebbrezza n. 274 Infrazioni per guida sotto l’influenza di sost. stupefacenti n. 5 Infrazioni per guida sotto l’influenza di sost. stupefacenti n. 5 Violazioni ai limiti di velocità Violazioni ai limiti di velocità n Sovraccarico a mezzi industriali Sovraccarico a mezzi industriali n. 554 n. 554 Violazioni per trasporto merci pericolose n. 6 Violazioni per trasporto merci pericolose n. 6 Infortunistica Viabilità Autostradale Incidenti rilev. Con esito mortale n. 1 Incidenti rilev. Con feriti n. 35 Incidenti rilev. Con danni a cose n. 99 Viabilità Ordinaria Incidenti rilev. Con esito mortale n. 8 Incidenti rilev. Con feriti n. 241 Inc. rilev. con danni a cose n. 146 Polizia Giudiziaria Operazioni di P.G. n. 98 Persone denunciate n. 186 Servizi Espletati Pattuglie autostradali n. 879 Patt. Viabilità Ordinaria n.2522 Scorte a gare sportive n. 21

Reparto Prevenzione Crimine Emilia Romagna Occidentale Dati riepilogativi dei servizi espletati nella sola provincia di Reggio Emilia: Persone controllate n Persone controllate n Veicoli controllati n Veicoli controllati n Arresti effettuati d’iniziativa n. 9 Arresti effettuati d’iniziativa n. 9 Arresti in esecuzione n. 3 Arresti in esecuzione n. 3 Persone denunciate all’A.G. n. 135 Persone denunciate all’A.G. n. 135 Controlli Arresti Domiciliari n. 381 Controlli Arresti Domiciliari n. 381 Perquisizioni personali n. 48 Stupefacenti sequestrati gr. 219 Esercizi pubblici controllati n. 320 Contravvenzioni al C.d.S. n. 27 Patenti ritirate n. 19

Polizia Ferroviaria Attività di Prevenzione e Controllo Pattuglie impiegate in stazione Pattuglie impiegate in stazione n n Pattuglie impiegate a bordo treno Pattuglie impiegate a bordo treno n. 111 n. 111 Servizi di pattuglia su linea ferroviaria Servizi di pattuglia su linea ferroviaria n. 169 n. 169 Treni scortati n. 205 Treni scortati n. 205 Persone identificate n Persone identificate n Veicoli controllati n. 406 Veicoli controllati n. 406 Contravvenzioni elevate n. 25 Contravvenzioni elevate n. 25 Servizi per scioperi agitazioni sindacali e O.P. n. 60 Servizi per scioperi agitazioni sindacali e O.P. n. 60 Attività di Polizia Giudiziaria Persone arrestate n. 7 Persone Denunciate a P.L. n. 49 Delitti denunciati in ambito F.S. n. 37 Fuori ambito F.S. n. 17 Incidenti ferroviari n. 1 Attività di Prevenzione e Repressione n. 3

Polizia Postale Denunce ricevuten. 459 Denunce ricevuten. 459 Persone denunciate n. 82 Persone denunciate n. 82 Perquisizioni effettuate n. 5 Perquisizioni effettuate n. 5 Di cui reati : - Postali n Pedopornografian. 7 - Reati contro la personan Telefonian Computer Crimen Monetican Truffe on linen Altri delittin. 42

26 MAGGIO 2016 QUESTURA DI REGGIO EMI LIA 164° ANNIVERSARIO 164° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA FONDAZIONEDELLA POLIZIA DI STATO «ESSERCI SEMPRE»