“architettura degli interni- D” prof. arch. Nicola Flora “Ogni gesto - anche quello del disegnare - è carico di storia, di memoria inconscia, d’incommensurabile e oscura saggezza. Bisogna coltivare la pratica affinchè i gesti – econ loro il resto – non si atrofizzino” Alvaro Siza
Fase 1. rilevamento al vero e ridisegno di parti dell’intervento di E. De Felice nel Museo archeologico provinciale di Salerno
Fase 2. progetto di un padiglione (misure max 3x3x3 m) di accoglienza, esposizioni ed informazioni all’interno del progetto del “Laboratorio di Progettazione architettonica”
Nel mese di novembre attivazione del “Mobileworkshop3” su piccole attrezzature ibride e a funzione variabile per il consumo del cibo per strada (2 cfu)
Per info su: programma del corso date degli incontri e i temi delle singole giornate di lezione testi consigliati date esame consultare il sito docente: