Istituto Comprensivo “De Amicis-Baccelli” a indirizzo musicale Sarno –Sa. Dirigente Scolastico Prof.ssa G. Lanzaro Responsabile Unicef dell’agro nocerino-sarnese.

Slides:



Advertisements
Similar presentations
Il passato prossimo contro limperfetto. Il passato prossimo The passato prossimo is used to talk about: Specific completed actions – Ho viaggiato in aereo.
Advertisements

Every child has the right to live in a peaceful world.
Punto di partenza As you learned in Lezione 1B, the infinitive is the basic form of a verb. In English, it is preceded by the word to: to be, to play,
PROVINCIA DI FIRENZE Servizio di preselezione on line all’interno dei Servizi per l’Impiego della Provincia di Firenze.
1/03/09 De 89 à 98. 1/03/09 De 89 à 98 1/03/09 De 89 à 98.
Ontologie.. 1. cose del mondo esterno 2. rappresentazioni 3. pensieri G. Frege, Der Gedanke. Eine logische Untersuchung, 1918 “i pensieri non sono né.
Cloud informatica V anno. Sistemi informativi e basi di dati.
Corso di Laurea in Informatica Architettura degli elaboratori a.a Programmazione Assembly: procedure (2) Convenzioni di uso dei registri Utilizzo.
pràa
© and ® 2011 Vista Higher Learning, Inc.8B.1-1 Punto di partenza The present conditional (il condizionale presente) expresses what you would do or what.
Che cosa ti piace fare nel tempo libero? What do I like doing in my free time?
Che Cosa ti piace fare nel tempo libero? What do you like to do in your free time?
What do you like doing in your free-time? Spesso, ogni girnno pomeriggio, mi piace giocare il cricket. ENGLISH TRANSLATION: Regularly, every afternoon,
Competenze trasversali e loro rapporto con le competenze disciplinari Principi e spunti per l’azione A cura di Pierpaolo Triani Università Cattolica del.
Didattica Speciale: codici del linguaggio logico e matematico Prof. Ivan Di Pierro Pedagogista Clinico e Giuridico
1 Il Bilancio sociale dell’Università L’esperienza dell’Ateneo salernitano Dott.ssa A. Allini 26 Novembre 2013 – Università di Napoli Federico II Corso.
OSSERVATORIO DISPERSIONE SCOLASTICA Termini Imerese DISTRETTO 3 DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO.
Luigina Vitale. La rivisitazione della favola classica nelle diverse lingue e versioni di riscrittura e di elaborazione delle varie epoche: da Esopo.
Convegno “Linee guida progettuali e Strumenti normativi per le politiche di conciliazione vita lavoro Lecce, 22 marzo 2006.
31/05/2016 A cura di Francesca Marchetti Dipartimento politiche sociali e socio sanitarie SPI CGIL Contrattazione e Bilancio di genere.
LA RIFORMA GELMINI DEI LICEI Canosa di Puglia - Febbraio 2010.
L’obbligo di istruzione Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 7.
IL PERCORSO DI VALUTAZIONE DEL PIANO DI ZONA I principali risultati del percorso di monitoraggio e valutazione Ambito Territoriale di Cantù Comuni di Brenna,
IL P iano dell’ O fferta F ormativa Istituto Comprensivo” E.FERMI” di CERVINO Costruiamo il nostro futuro insieme Anno Scolastico 2013 – 2014.
SAMUEL BECKETT – PETER HANDKE Relazione tra il Teatro dell’Assurdo e il teatro di Handke CANDIDA MASTROPAOLO.
European Commission Enterprise and Industry Comunicazione sul turismo | 20 Luglio, 2010 | ‹#› Comunicazione sul Turismo L'Europa, prima destinazione turistica.
“Gestione della classe e dinamiche
CENTRO EDUCATIVO MINORI CASA REGINA ELENA “ UNA CAREZZA PER CARLA ”
LA STRADA DELLA SALVEZZA LA STRADA DELLA SALVEZZA Il primo annuncio di Dio all’uomo transizione manuale.
E.Portfolio Gaetano Domenici & Concetta La Rocca Insegnamento di Didattica dell’Orientamento Dipartimento di Scienze della Formazione Università degli.
I RAGAZZI DELL’ di BARI PRESENTANO…. È entrata in vigore il 1° gennaio del 1948, ed è il fondamento del nostro ordinamento giuridico,la base del vivere.
DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2 MED/45 Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche  Obiettivi generali L’insegnamento ha lo scopo di fornire.
Laboratorio biologia Marcello Sala IL CORALLO DELLA VITA.
Lamoro Agenzia di Sviluppo del Territorio: Asti, via Leopardi 4, Nata nel 1995, come consorzio di enti pubblici e privati si.
STORIA (classe 4^ B Fontanarossa) CIVILTA’: significato del concetto attraverso l’ acrostico della parola Con Intelligenza Viveva Imparando L’ uomo Tanti.
MAESTRA….MA QUESTA LIM E’ LA LIMOUSINE DELLE LAVAGNE!!! Thomas, 7 anni, classe 2B.
PROGETTO ALLA RICERCA DEL CIBO PERDUTO Dai campi alla tavola, un viaggio alla ricerca di sé e dell’altro.
+ La manipolazione della creta Sezione Cignottoli La manipolazione.
Bergamo 5 nov 2011 Il Marchio Collettivo dell’U.S.R. Piemonte Qualità ed Eccellenza S.A.P.E.R.I. S.A.P.E.R.I. Vito Infante Vito Infante.
Psicologia politica Programma. Programma La Maria F., Psicologia per la politica, Metodi e pratiche, FrancoAngeli, 2005 Bentivegna S., Disuguaglianze.
1 Studente: Lafronza Luciano Tutor aziendale: Lumini Rossella RICERCA E SINTESI SENTENZE.
Misurando la radioattività naturale Vera Montalbano 1,3, Antonella Porri 2,3 1 Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente, Università.
VISIONE, APPRENDIMENTO e RAPPRESENTAZIONE INTERNA Progetto di Ricerca universitaria sulle abilità visive in correlazione con disturbi visuospaziali dell’apprendimento.
Management e Certificazione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri.
I BAMBINI DISABILI E L’ASSISTENZA DOMICILIARE. Carta per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Art.6 Tutti dovrebbero riconoscere che hai IL DIRITTO.
QUALE FORMAZIONE, PER QUALE SOCIETÁ? Iucunde docere: ovvero “la struttura che ci con-nette” W. Fornasa.
“architettura degli interni- D” prof. arch. Nicola Flora “Ogni gesto - anche quello del disegnare - è carico di storia, di memoria inconscia, d’incommensurabile.
ITS Luca Pacioli Progetto “1x1” Un computer per ogni studente Progetto “Eppur si muove” Didattica Laboratoriale Nuvola su Google Apps - ITS Luca Pacioli.
CRESCERE Camminare verso la maturità umana e cristiana.
Identità ed equazioni DEFINIZIONE. Si dice identità un’uguaglianza di due espressioni (di cui almeno una letterale) che è verificata da qualunque valore.
Amici da tutto il mondo – Day 5 Elementary World Languages Cornerstone 3 Amici da tutto il mondo : Day 5.
WORLD FAMILY of RADIO MARIA MARIATHON MONDIALE Found Raising Department World Family of Radio Maria World Family of Radio Maria - Via Mazzini n
Norma e normalità nei Disability Studies
POR TOSCANA Obiettivo RAPPORTO FINALE DI ESECUZIONE POR Toscana CRO FSE CdS 15 giugno 2010.
Sviluppo industriale europeo Cap 10 Bianchi, Labory.
。 33 投资环境 3 开阔视野 提升竞争力 。 3 嘉峪关市概况 。 3 。 3 嘉峪关是一座新兴的工业旅游城市,因关得名,因企设市,是长城文化与丝路文化交 汇点,是全国唯一一座以长城关隘命名的城市。嘉峪关关城位于祁连山、黑山之间。 1965 年建市,下辖雄关区、镜铁区、长城区, 全市总面积 2935.
ROMA 24 GIUGNO 2016 LABORATORIO NUMERACY dott.ssa Patrizia Rossini Robotica e numeracy. Un approccio per il primo ciclo della scuola primaria. LABORATORIO.
Marzo 2010www.eurodesk.it1 Sviluppato in Italia Rete europea per la diffusione di informazioni sui programmi in favore della gioventù promossi e/o organizzati.
1 IL RIVENDITORE DEL FUTURO O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MARGHERITA DI SAVOIA PROVE OGGETTIVE DI ITALIANO E MATEMATICA a.s. 2015/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MARGHERITA DI SAVOIA PROVE.
Diritto del lavoro FONTI ED EVOLUZIONE NORMATIVA Prof. Bentivegna Agata Anno Scolastico 2015/2016.
TASSOCONSULENZE.IT to build together your success.
Sperimentare nuovi i modelli di certificazione Giancarlo Cerini 28 maggio maggio 20151Giancarlo Cerini.
V quaresima C Va’ e d’ora in poi non peccare più… Gv 8,1-11.
CURRICULO VERTICALE. L’ Istituto Comprensivo di Via Scopoli, in quanto scuola di base comprensiva, pubblica e inclusiva ha esplicitato nell’unità, nella.
ISTITUTO COMPRENSIVO PALOMBARA SABINA ORIENTAMENTO
“[…] anzi, dei giovani che per molto tempo sono stati il tormento dei loro parenti, essendo rifiutati perfino dalle case di correzione, una volta formati.
دانشگاه شهیدرجایی تهران
Punto di partenza As you learned in Lezione 1B, the infinitive is the basic form of a verb. In English, it is preceded by the word to: to be, to play,
2015 State Convention Music.
Presentation transcript:

Istituto Comprensivo “De Amicis-Baccelli” a indirizzo musicale Sarno –Sa. Dirigente Scolastico Prof.ssa G. Lanzaro Responsabile Unicef dell’agro nocerino-sarnese Dott.ssa Carolina Guariniello.

PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF

“Sii tu il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo” M. GANDHI La Convenzione sui Diritti dell’Infanzia è diventata il cardine di molti progetti educativi della nostra Scuola. Scuola per l’UNICEF: promuove una formazione attenta ai bisogni dei bambini e rispettosa delle loro esigenze e diritti in un’ottica di sviluppo, di pace, di cooperazione.

I diritti dei bambini a passo di danza Diritti in…gioco. Percorsi e attività rivolte ai bambini per incrementare occasioni creative e ludiche di diffusione e promozione della Carta dei Diritti.

La danza…arte magica è un gioco, è un passatempo che diverte, è un punto d’incontro con gli amici, è l’euforia data dal muoversi e saltare sulla musica…

La danza unisce corpo, mente e spirito in un’unica forma che è il movimento.

La danza utilizza il linguaggio artistico per promuovere e veicolare la riflessione sui diritti umani.

Attraverso il movimento racconto storie.

Noi…corpo,emozioni in movimento.

Danza: libera emozioni e crea divertimento in musica.

Le classi partecipanti

Un mondo a misura dei miei diritti. I disegni, le storie che racconto, i pensieri che mi appartengono.

Una matita, un foglio e via…a disegnare ed a colorare…

Vogliamo pensare al mondo come ad un prato nel quale siamo piante che bisogna annaffiare fino a quando non diventano alberi.

Disegno:alla scoperta delle emozioni

Creo immagini,usando i colori,mi metto in gioco,mi diverto,comunico emozioni e rappresento sensazioni

Essere bambini significa tante cose,poter giocare liberamente,essere protetti dai propri genitori,avere una casa,poter mangiare e bere tutti i giorni,avere un nome e un’identità.

Ogni bambino dovrebbe essere spensierato,godersi la sua infanzia senza subire traumi come spesso accade e da cui,purtoppo resta segnato. Tutti i bambini del mondo sono diversi e speciali e tutti hanno il diritto di essere bambini…Felici.