Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – 37137 VERONA (VR) – 045 8101288 – Incontro.

Slides:



Advertisements
Similar presentations
Una didattica inclusiva Alunni stranieri ad alto potenziale cognitivo (GATE, febbraio 2015)
Advertisements

Messina, 19 febbraio 2016 Le novità fiscali COMMERCIALISTA TELEMATICO Analisi e commenti Dott. Danilo Sciuto Eventi formativi del Commercialista Telematico.
MA “Materiali isolanti, fonoassorbenti e smorzanti” (parte 2) Corso di formazione Progetto Low Noise PON 01_01878 Dott.ssa La Rosa Daniela Dipartimento.
Legge 11 dicembre 2012, n. 220 “Modifica alla disciplina del condominio negli edifici” entrata in vigore il 18 giugno 2013.
Competenze trasversali e loro rapporto con le competenze disciplinari Principi e spunti per l’azione A cura di Pierpaolo Triani Università Cattolica del.
10 semplici regole per essere in buona salute e “in forma” fino a 80 anni e oltre 10 precetti da imparare a memoria e da osservare ed applicare quotidianamente.
Copyright © 2013 Pearson Italia Microeconomia Pindyck/Rubinfeld, ottava edizione 1 di 40.
OSSERVATORIO DISPERSIONE SCOLASTICA Termini Imerese DISTRETTO 3 DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO.
Le vicende della quota nelle società personali A causa dell’ INTUITUS PERSONAE, nelle società di persone le variazioni nella composizione soggettiva della.
LA REDAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO 2009 A cura di Ernesto Gatto PALERMO 18 MARZO 2010.
1 Protezione del Patrimonio Convegno Unione Industriali Torino, 16 ottobre 1.
Il sistema di programmazione e controllo Introduzione al sistema dei controlli negli enti pubblici Prof. Francesca Manes Rossi -
Convegno “Linee guida progettuali e Strumenti normativi per le politiche di conciliazione vita lavoro Lecce, 22 marzo 2006.
L’obbligo di istruzione Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 7.
LE CASETTE DA GIARDINO DI CASETTE ITALIA CASETTE DA GIARDINO IN PVC - PLASTICA Casette Italia, Casette Italia, da 10 anni sul mercato italiano, propone.
Piano Nazionale della Prevenzione Prevenzione delle Complicanze del Diabete Tipo 2 Torino, Assessorato alla Sanità - 22/06/2006 Roberto SIVIERI.
La recente riforma della Legge Fallimentare Giornata di approfondimento e aggiornamento sulla recente modifica delle procedure concorsuali Approfondimento.
Acireale (CT) - 27 ottobre 2007 AGGIORNAMENTI ATTUALI IN CARDIOLOGIA FORENSE: Importanza e necessità di conoscere i risvolti legali della pratica medica.
European Commission Enterprise and Industry Comunicazione sul turismo | 20 Luglio, 2010 | ‹#› Comunicazione sul Turismo L'Europa, prima destinazione turistica.
Irc: Concordato e Intesa Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 11.
L’ANTICORRUZIONE TRA PREVENZIONE E REPRESSIONE Il P iano N azionale A nticorruzione 1.
Lezione n° 4 - Problemi di Programmazione Matematica - Problemi Lineari e Problemi Lineari Interi - Forma Canonica. Forma Standard Prof. Cerulli – Dott.
TESI ALL ESTERO. Le borse di studio per tesi di laurea all’estero sono benefici economici che Sapienza mette a disposizione degli studenti iscritti ai.
Diritto internazionale privato e dei contratti -prof. Sara Tonolo – -Gorizia, 26 ottobre
Relazione sull’attività del GLV del gruppo teorico INFN G. Marchesini, L. Canton, R. Collina, D. Zappalà.
I RAGAZZI DELL’ di BARI PRESENTANO…. È entrata in vigore il 1° gennaio del 1948, ed è il fondamento del nostro ordinamento giuridico,la base del vivere.
Prof. Roberto Carleo A.A. 2015/2016 II semestre 1 DIRITTO PRIVATO.
LA GARANZIA GIOVANI IN VENETO OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI E LE IMPRESE Youth Corner 23 Luglio 2014.
: cinque anni di contratto Trenitalia 2015: il nuovo contratto Incontro con gli utenti pendolari Firenze 7 maggio 2015.
Esami di stato secondo ciclo candidati con disabilità e DSA Conferenza di servizio per i Presidenti delle Commissioni d’Esame Dott.ssa Antonella Giannellini.
Diocesi di Lodi UFFICIO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA Antonella Pennati.
1 Le semplificazioni amministrative Alessandro Natalini.
MAESTRA….MA QUESTA LIM E’ LA LIMOUSINE DELLE LAVAGNE!!! Thomas, 7 anni, classe 2B.
D. Lgs n. 626 MIGLIORAMENTO SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI SUL LUOGO DI LAVORO Attuazione direttive CEE MIGLIORAMENTO SICUREZZA E SALUTE DEI.
Bergamo 5 nov 2011 Il Marchio Collettivo dell’U.S.R. Piemonte Qualità ed Eccellenza S.A.P.E.R.I. S.A.P.E.R.I. Vito Infante Vito Infante.
Gli aspetti finanziari e gli adempimenti contrattuali La gestione delle azioni di mobilità Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità di.
OBIETTIVI DEL CORSO Fornire un richiamo e un aggiornamento sulla normativa tecnica e di legge inerente la sicurezza nell’esecuzione dei lavori elettrici.
Misurando la radioattività naturale Vera Montalbano 1,3, Antonella Porri 2,3 1 Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente, Università.
INTERREG IIIA ITALIA SLOVENIA INVITO A PRESENTARE PROPOSTE PROGETTUALI A VALERE SULLE AZIONI E Misura 2.3 “Cooperazione transfrontaliera nel.
S ERVIZIO F ORMAZIONE, A LTA F ORMAZIONE E F INANZIAMENTI E STERNI D. Ferrucci e G. Leoni ISTRUZIONI PER L’USO COME INSERIRE PROPOSTE di CORSI NEL DATABASE.
Incontro con i pendolari e le associazioni dei consumatori Prato 15 giugno Nuovo contratto di servizio Regione Toscana - Trenitalia Incontro con.
1 L’analisi della pratica e formazione degli insegnanti Seminario di studi dell’ APRED 3 – 4 novembre 2008 Seconda Università degli Studi di Napoli Facoltà.
PARTECIPANTI Politecnico: Ilaria ADAMO, Giovanni BELINGARDI, Davide BERGAMINI, Laura FULCI, Giancarlo GENTA, Marco GILLI, Enrico MACII, Massimo SORLI,
Il servizio Job Placement d’Ateneo è stato avviato ad aprile 2012 in linea con l’obiettivo Strategico di facilitare l'accesso dei laureati dell'Università.
Esami di Stato 2010 C. Latino1 ESAMI DI STATO Anno Scolastico 2009/2010.
FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI MEDICI CHIRURGHI ED ODONTOIATRI TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE Dr.ssa ANTONELLA CAPPABIANCA Dr.ssa TIZIANA PINNA.
Progetto Interregionale Diffusione di best practice presso gli uffici giudiziari Relatrice Dott.ssa Barbara Repetto Visentini.
“ Convenzione ai sensi dell’art. 30, DLgs. N. 267/2000, tra il Comune di Reggio nell’Emilia e altri Enti Locali, per la negoziazione unitaria delle condizioni.
POR TOSCANA Obiettivo RAPPORTO FINALE DI ESECUZIONE POR Toscana CRO FSE CdS 15 giugno 2010.
Marzo 2010www.eurodesk.it1 Sviluppato in Italia Rete europea per la diffusione di informazioni sui programmi in favore della gioventù promossi e/o organizzati.
29/06/2016 Servizi Postali01/03/ Focus Raccomandata1 Presentazione alle OOSS Milano 22 / 03 / 2011.
Laboratorio II, modulo Matteo Duranti
La Olivetti e il Sogno di Mario Tchou A cura di: Bruno D’Agostino, Dylan D’Amario, Gianmarco De Luca, Antonio De Leonibus (Classe 2C MAT IPSIA) Sesta Giornata.
17 I SENTIERI DI CRESCITA NEL TEMPO L’argomento: come varia nel lungo periodo il tasso di crescita del PIL per unità di lavoro Oggi parleremo di:  crescita.
Il calcolo di Belle2 Vania Boccia – INFN Napoli. Il Computing model e i flussi di dati Il Computing model di Belle II è costituito dai seguenti task:
Diritto del lavoro FONTI ED EVOLUZIONE NORMATIVA Prof. Bentivegna Agata Anno Scolastico 2015/2016.
Incidenza, traslazione, effetti economici delle imposte Prof. Mauro Marè Università della Tuscia, Anno accademico
Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione La cittadinanza italiana.
Salvo Milazzo e-Atene.it Palermo e-democracy novembre Ex Real Fonderia alla Cala.
ISTITUTO COMPRENSIVO PALOMBARA SABINA ORIENTAMENTO
La contrattazione decentrata integrativa: fondo, controlli e responsabilità a cura del dott. Arturo Bianco 1.
Assemblee Olimpiche – Quadriennio Ritorno al futuro III.
CAPITOLO 13 Il modello di regressione lineare semplice e multiplo.
Project Management per Web Marketing hashtag #wmf15 A cura di Relatore: Eugenio Rambaldi Presidente Assirep
Facile da usare Un'interfaccia amministrativa completamente rinnovata, iniziare con Drupal è più facile!
Le regole degli Uomini E’ risaputo che l’universo femminile ha regole ferree ed inappellabili…. Questo manifesto è un atto di ribellione di noi Uomini.
Fate clic per aggiungere testo SIA: FOCUS COMUNI USSL N.9 a cura del Comune di Treviso.
PIANO PROVINCIALE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI Redazione a cura del Servizio Ambiente della Provincia di Parma con il supporto di: A.R.P.A. sezione di Parma;
ورشة عمل حول مهارات العمل الإرشادي وكيفية تطويعها في
Presentation transcript:

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – Incontro informativo su ILJOBS ACT E LA RIFORMA DEL LAVORO 21 Settembre 2015 Ignazio Campesato 1

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 2

3

4

5

Il D.Lgs 15 giugno 2015 n. 81 composto da 57 articoli attua alcuni dei principi stabiliti dall’articolo 1 comma 7 lettera da a) ad i) della legge delega 10 dicembre 2014 n

Vediamo subito cosa non esiste più (abrogato) 1. I Contratti a progetto (voluti dalla L. Biagi dal 2003) 2. Le prestazioni occasionali (c.d. mini co.co.co. )(compenso fìno a euro e durata non > a 30 gg o a 240 ore per assistenza alle persone) 3. Le Associazioni in Partecipazione (di cui all’art c.c.) con apporto anche lavorativo da parte di persone fisiche. Permangono i contratti già in essere fino alla loro naturale scadenza 4. Job Sharing o Lavoro Ripartito (300 casi in tutta Italia …) Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 7

8

9

10

LAVORO A TERMINE : le novità in sintesi (artt ) Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – CONTRATTAZIONE AZIENDALE DISCIPLINA DELLA PROROGA LIMITI DI CONTINGENTAMENTO Possibilità anche per la contrattazione collettiva aziendale:  di determinare le ipotesi in cui la durata del contratto a tempo determinato può superare il limite legale dei 36 mesi;  di modificare il tetto di contingentamento della assunzioni a termine;  di disciplinare il diritto di precedenza. Non è più necessario che la proroga si riferisca alla stessa attività lavorativa per la quale il contratto era stato originariamente stipulato. Viene espressamente sancito che nel caso di superamento del limiti di contingentamento si applica per ciascun lavoratore una sanzione amministrativa di importo pari al 20% della retribuzione per ciascun mese o frazione di mese superiore a quindici giorni di durata del rapporto di lavoro se gli assunti non sono in numero superiore a 1, ovvero pari al 50% della retribuzione per ciascun mese o frazione di mese superiore a quindici giorni di durata del rapporto di lavoro se il numero dei lavoratori assunti in violazione del limite percentuale è superiore a uno (e non la conversione dei contratti di lavoro a termine stipulati oltre i limiti di contingentamento). 11

LAVORO A TERMINE: durata massima Al contratto di lavoro subordinato può essere apposto un termine di durata non superiore a trentasei mesi. Fatte salve diverse disposizioni dei contratti collettivi, e con l’eccezione delle attività stagionali, la durata dei rapporti di lavoro a tempo determinato intercorsi tra lo stesso datore di lavoro e lo stesso lavoratore, per effetto di una successione di contratti, conclusi per lo svolgimento di mansioni di pari livello e categoria legale e indipendentemente dai periodi di interruzione tra un contratto e l’altro, non può superare i trentasei mesi. Ai fini del computo di tale periodo si tiene altresì conto dei periodi di missione aventi ad oggetto mansioni di pari livello e categoria legale, svolti tra i medesimi soggetti, nell’ambito di somministrazioni di lavoro a tempo determinato. Qualora il limite dei trentasei mesi sia superato, per effetto di un unico contratto o di una successione di contratti, il contratto si trasforma in contratto a tempo indeterminato dalla data di tale superamento. Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 12

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 13

LAVORO A TERMINE: altre disposizioni ECCEZIONI E FORMA SCRITTA  Un ulteriore contratto a tempo determinato fra gli stessi soggetti, della durata massima di dodici mesi, può essere stipulato presso la D.T.L. competente per territorio. In caso di mancato rispetto della descritta procedura, nonché di superamento del termine stabilito nel medesimo contratto, lo stesso si trasforma in contratto a tempo indeterminato dalla data della stipulazione. (Se ne consiglia la consegna PRIMA o contestualmente all’inizio del rapporto di lavoro !)  Con l’eccezione dei rapporti di lavoro di durata non superiore a dodici giorni, l'apposizione del termine al contratto è priva di effetto se non risulta, direttamente o indirettamente, da atto scritto, una copia del quale deve essere consegnata dal datore di lavoro al lavoratore entro cinque giorni lavorativi dall'inizio della prestazione. (Se ne consiglia la consegna PRIMA o contestualmente all’inizio del rapporto di lavoro !)  Il datore di lavoro informa i lavoratori a tempo determinato, nonché le rappresentanze sindacali aziendali ovvero la rappresentanza sindacale unitaria, circa i posti vacanti che si rendono disponibili nell’impresa secondo le modalità definite dai contratti collettivi. Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 14

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 15

LAVORO A TERMINE: proroghe e rinnovi PROROGHE (art. 21) Il termine del contratto a tempo determinato può essere prorogato, con il consenso del lavoratore, solo quando la durata iniziale del contratto sia inferiore a trentasei mesi, e, comunque, per un massimo di cinque volte nell'arco di trentasei mesi a prescindere dal numero dei contratti. QUALORA IL NUMERO DELLE PROROGHE SIA SUPERIORE A 5, IL CONTRATTO SI TRASFORMA IN CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DALLA DATA DI DECORRENZA DELLA SESTA PROROGA. RINNOVI (art. 21) Qualora il lavoratore sia riassunto a tempo determinato entro dieci giorni dalla data di scadenza di un contratto di durata fino a sei mesi, ovvero venti giorni dalla data di scadenza di un contratto di durata superiore a sei mesi, il secondo contratto si trasforma in contratto a tempo indeterminato. Le disposizioni di cui al presente comma non trovano applicazione nei confronti dei lavoratori impiegati nelle attività stagionali individuate con apposito decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali nonché nelle ipotesi individuate dai contratti collettivi. Fino all’adozione del decreto di cui al secondo periodo continuano a trovare applicazione le disposizioni del decreto del Presidente della Repubblica 7 ottobre 1963, n Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 16

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 17

CONTINGENTAMENTO: Esenzione dal limite Sono esenti dal limite del 20%, nonché da eventuali limitazioni quantitative previste da contratti collettivi, i contratti a tempo determinato conclusi: a) nella fase di avvio di nuove attività, per i periodi definiti dai contratti collettivi nazionali di lavoro anche in misura non uniforme con riferimento ad aree geografiche e comparti merceologici; b) da imprese start up innovative; c) per lo svolgimento delle attività stagionali di cui all’art. 21, comma 2, del decreto; d) per specifici spettacoli ovvero specifici programmi radiofonici o televisivi; e) per sostituzione di lavoratori assenti; f) con lavoratori di età superiore a 50 anni (prima era 55 anni). Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 18

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 19

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 20

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 21

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 22

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 23

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 24

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 25

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 26

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 27

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 28

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 29

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 30

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 31

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 32

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 33

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 34

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 35

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 36

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 37

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 38

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 39

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 40

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 41

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 42

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 43

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 44

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 45

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 46

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 47

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 48

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 49

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 50

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 51

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 52

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 53

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 54

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 55

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 56

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 57

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 58

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 59

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 60

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 61

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 62

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 63

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 64

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 65

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 66

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 67

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 68

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 69

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 70

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 71

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 72

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 73

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 74

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 75

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 76

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 77

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 78

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 79

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 80

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 81

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 82

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 83

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 84

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 85

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 86

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 87

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 88

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 89

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 90

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 91

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 92

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 93

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 94

Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 95

GRAZIE PER L’ATTENZIONE Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – 96