Salvo Milazzo e-Atene.it Palermo e-democracy 2014 30 novembre Ex Real Fonderia alla Cala.

Slides:



Advertisements
Similar presentations
WILEY GUIDE TO CREATING USER REGISTRATION ON WILEY ONLINE LIBRARY
Advertisements

PROVINCIA DI FIRENZE Servizio di preselezione on line all’interno dei Servizi per l’Impiego della Provincia di Firenze.
Permit Online Sing-UP Process for New Dealers.. Open and Click on Registration link
Illustrazione di: modalità di accesso alla piattaforma di e-learning modalità di accesso al sistema per la trasparenza della didattica (TETIS) Master di.
VSCredit Introduction and Login. Click here for Sign-In.
Comune di Solarolo Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2003 Provincia di Ravenna.
Cloud informatica V anno. Sistemi informativi e basi di dati.
Computer Login User and your Cascadia Network Account Password Or Use the generic login and password written on the board.
The Pendulum Have you forgotten your password? Your One-stop Online Writers’ Hub.
Blackboard/Connect. Step one This is a one-time procedure.
Astronomy Place Registration. Getting Started You will need the following to register: Student Access Code (in the Student Access Kit that came with your.
FY 2013 RFR: Child Care Resource and Referral Services Online Application 1.
The Online Activity Module User Account and Contact Us June 5, 2013.
Torino, 24 maggio 2006 L’Arte dell’Innovazione Tecnologica Moreno Tartaglini Manager of Printing Systems Division – Italia Guarene, 24 maggio 2006.
How to Book a stall?. Go to Go to Register user link in book fair stall booking for new registration.
The Student Portal and Course Pages. student number student created Staff can reset password to student number.
1 Il Bilancio sociale dell’Università L’esperienza dell’Ateneo salernitano Dott.ssa A. Allini 26 Novembre 2013 – Università di Napoli Federico II Corso.
INNOVAZIONE primo incontro Taranto, 21 Aprile 2016 bbronzino.
31/05/2016 A cura di Francesca Marchetti Dipartimento politiche sociali e socio sanitarie SPI CGIL Contrattazione e Bilancio di genere.
LE CASETTE DA GIARDINO DI CASETTE ITALIA CASETTE DA GIARDINO IN PVC - PLASTICA Casette Italia, Casette Italia, da 10 anni sul mercato italiano, propone.
© 2016 Giorgio Porcu - Aggiornamennto 19/04/2016 I STITUTO T ECNICO SECONDO BIENNIO T ECNOLOGIE E P ROGETTAZIONE Il Sistema Operativo Concetti di Base.
IL PARLAMENTO.  Il Parlamento della Repubblica Italiana è l'organo costituzionale che, all'interno del sistema politico italiano, è titolare della funzione.
Piano Nazionale della Prevenzione Prevenzione delle Complicanze del Diabete Tipo 2 Torino, Assessorato alla Sanità - 22/06/2006 Roberto SIVIERI.
European Commission Enterprise and Industry Comunicazione sul turismo | 20 Luglio, 2010 | ‹#› Comunicazione sul Turismo L'Europa, prima destinazione turistica.
E.Portfolio Gaetano Domenici & Concetta La Rocca Insegnamento di Didattica dell’Orientamento Dipartimento di Scienze della Formazione Università degli.
LEGGE RIFIUTI ZERO PER UNA SOCIETA’ SOSTENIBILE Audizione alla Commissione Ambiente della Camera Natale Belosi TEMI SPECIFICI TRATTATI: Criterio di giudizio.
Corso di economia Aziendale Presentazione del corso Prof. Luciano Marchi - Prof. Simone Lazzini Dipartimento di Economia e Management Università di Pisa.
I RAGAZZI DELL’ di BARI PRESENTANO…. È entrata in vigore il 1° gennaio del 1948, ed è il fondamento del nostro ordinamento giuridico,la base del vivere.
INTRODUZIONE Progettazione di sistemi multimediali Laboratorio UniMC al digitale U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI M ACERATA D IPARTIMENTO DI S CIENZE P OLITICHE,
Lamoro Agenzia di Sviluppo del Territorio: Asti, via Leopardi 4, Nata nel 1995, come consorzio di enti pubblici e privati si.
Accesso alla rete dei LNF (wireless & wired) Presentazione: Massimo Pistoni Servizio di Calcolo.
MAESTRA….MA QUESTA LIM E’ LA LIMOUSINE DELLE LAVAGNE!!! Thomas, 7 anni, classe 2B.
Bergamo 5 nov 2011 Il Marchio Collettivo dell’U.S.R. Piemonte Qualità ed Eccellenza S.A.P.E.R.I. S.A.P.E.R.I. Vito Infante Vito Infante.
1 Corso di Pianificazione e Controllo Gestionale Livelli e obiettivi di pianificazione e controllo Livelli e obiettivi di pianificazione e controllo Lezione.
Misurando la radioattività naturale Vera Montalbano 1,3, Antonella Porri 2,3 1 Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente, Università.
BILANCIO PARTECIPATIVO Il Bilancio partecipativo è un processo di democrazia partecipata finalizzato alla promozione della cittadinanza attiva e basato.
INTERREG IIIA ITALIA SLOVENIA INVITO A PRESENTARE PROPOSTE PROGETTUALI A VALERE SULLE AZIONI E Misura 2.3 “Cooperazione transfrontaliera nel.
S ERVIZIO F ORMAZIONE, A LTA F ORMAZIONE E F INANZIAMENTI E STERNI D. Ferrucci e G. Leoni ISTRUZIONI PER L’USO COME INSERIRE PROPOSTE di CORSI NEL DATABASE.
 Il termine Trojan è da attribuirsi al cavallo di troia, che nasconde il suo vero fine ovvero quello di indurre l’utente a eseguire il programma. In.
ITS Luca Pacioli Progetto “1x1” Un computer per ogni studente Progetto “Eppur si muove” Didattica Laboratoriale Nuvola su Google Apps - ITS Luca Pacioli.
Laboratorio 2 A cura di … (Lombardia Informatica) Mercoledì 1 giugno 2011Milano, Direzione/Ruolo Area Sistemi Terrioriali/Project Leader Servizi locali.
Progetto Interregionale Diffusione di best practice presso gli uffici giudiziari Relatrice Dott.ssa Barbara Repetto Visentini.
Connecting to Online Resources from Off-Campus
How To Start a SQL server Connecting to SQL Server.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MARGHERITA DI SAVOIA PROVE OGGETTIVE DI ITALIANO E MATEMATICA a.s. 2015/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MARGHERITA DI SAVOIA PROVE.
Il calcolo di Belle2 Vania Boccia – INFN Napoli. Il Computing model e i flussi di dati Il Computing model di Belle II è costituito dai seguenti task:
SEPARAZIONE DI MISCELE DI PROTEINE NEI LORO COMPONENTI Un metodo molto utilizzato è la elettroforesi sul gel bidimensionale dove in un primo tempo si eluisce.
Introduzione a Mediawiki Massimo Barbieri - Corsi interni del Linux User Group Scandiano 23/05/2011.
Sperimentare nuovi i modelli di certificazione Giancarlo Cerini 28 maggio maggio 20151Giancarlo Cerini.
Le soluzioni Sono miscele omogenee di due o più sostanze (in forma di molecole, atomi, ioni) di cui quella presente in quantità maggiore è definita solvente,
Confcooperative Verona – Via Sommacampagna, 63/H – VERONA (VR) – – Incontro.
Introduzione a J2EE Java 2 Enterprise Edition Pietro Martinelli.
LOGIN by UserId (GujcetNo.), Password and PIN No..
ISTITUTO COMPRENSIVO PALOMBARA SABINA ORIENTAMENTO
“Emergenza Rifiuti” La civiltà dei rifiuti raccolta dei rifiuti solidi urbani La discarica controllata La trasformazione La raccolta dei rifiuti liquidiLa.
Assemblee Olimpiche – Quadriennio Ritorno al futuro III.
CAPITOLO 13 Il modello di regressione lineare semplice e multiplo.
Project Management per Web Marketing hashtag #wmf15 A cura di Relatore: Eugenio Rambaldi Presidente Assirep
Facile da usare Un'interfaccia amministrativa completamente rinnovata, iniziare con Drupal è più facile!
PIANO PROVINCIALE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI Redazione a cura del Servizio Ambiente della Provincia di Parma con il supporto di: A.R.P.A. sezione di Parma;
“[…] anzi, dei giovani che per molto tempo sono stati il tormento dei loro parenti, essendo rifiutati perfino dalle case di correzione, una volta formati.
New to Online Program Registration
Company Registration: Procedure that one needs to follow Company Registration: Procedure that one needs to follow
Festas Juninas 2018
Elective Course Registration Procedures for Rising 9th Graders
DTN Training Welcome to: The session will begin shortly. SAY
BEASCOUT PIN MANAGEMENT FOR UNITS
Registering an Account
1. To register in the system, the educator will click on the NCDPI Registration link on the log-in page.
1. To register in the system, the educator will click on the NCDPI Registration link on the log-in page.
Presentation transcript:

Salvo Milazzo e-Atene.it Palermo e-democracy novembre Ex Real Fonderia alla Cala

Piattaforma per la Democrazia Diretta Si tratta di un progetto organico di democrazia diretta, che mette a disposizione di partiti, associazioni ed organizzazioni di vario tipo una serie di strumenti in grado di rendere attuabile un sistema affidabile di democrazia diretta per i processi decisionali. Si tratta di un politic-social network di persone vere certificate, infatti per accedere è necessario farsi autenticare, dare cioè assicurazione di non utilizzare false identità. La garanzia di unicità dell'account, più che da strumenti tecnici, viene assicurata da sistemi di trasparenza e precauzioni e procedure di tipo giuridico. Inoltre il sistema tiene conto della localizzazione dell'aderente in modo che possano essere creati diversi livelli decisionali, quali Circoscrizione, Comune, Regione, Nazione.

Gli Strumenti ● Piattaforma deliberativa (Proposte) ● Strumento per l'elezione di nominativi ● Giornale on-line a redazione condivisa ● Gestione Eventi/Appuntamenti ● Registro soci ● Bilancio trasparente ● Gestione Mailing list/Rubrica condivisa ● Schede di presentazioni personali per ogni utente

Dopo l'accesso al sistema mediante login e password appare un menù →

Gli Articoli

← Tutti contribuiscono a decidere se un articolo è pubblicabile o meno

Caratteristiche della piattaforma deliberativa (Proposte) ● Voto palese alla fine delle votazioni ● Tutti possono presentare proposte ● Tutti possono presentare emendamenti ● Le politiche temporali possono essere modificate ● I risultati vengono esposti ed illustrati secondo vari tipi di maggioranza, rimane all'organizzazione l'interpretazione dei risultati ● Suddivisione territoriale e per gruppi delle proposte.

Fase di voto della proposta

Le elezioni si eseguono in tre tempi: - candidature - votazioni - risultati Le elezioni si eseguono in tre tempi: - candidature - votazioni - risultati

Il metodo migliore per imparare e-atene è comunque provarlo esso è infatti improntato sulla praticità e facilità d'uso Grazie a tutti per l'attenzione ed arrivederci